Imperdibile appuntamento per ogni buongustaio amante della buona cucina nella patria di uno dei migliori vini italiani: ogni mercoledì alle 18.00 dal 12 settembre 2018 in poi, l’azienda Metinella aprirà agli ospite le porte della sua cantina per gustose apericene, accompagnate da degustazioni di pregiati vini aziendali, come il 142-4 Vino Nobile di Montepulciano DOCG, […]
A Cantiano (PU) la Fiera dei Cavalli
Nel borgo di Cantiano, in provincia di Pesaro-Urbino, ogni anno nel mese di ottobre avviene la transumanza dei cavalli, che si spostano dai verdi pascoli montani estivi a valle con i loro allevatori per superare i rigori dell’inverno, cosicché il secondo fine settimana del mese viene allestita una mostra mercato dedicata esclusivamente ai purosangue. Quest’anno […]
Locanda Rossa di Capalbio, Maremma in bici
Non lontano da Capalbio, borgo di origine medievale (da non perdere il giro delle antiche mura) nel cuore della Maremma grossetana appena al di là dei confini tra Lazio e Toscana, da decenni buon ritiro radical chic della classe politica ed imprenditoriale di sinistra della capitale, nonché a due passi dalle belle spiagge etrusche di […]
Bandiere Arancioni: aggiungi un borgo a tavola
Tutti conosciamo, più o meno, le Bandiere Blu, il riconoscimento che ogni anno dal 1987 l’organismo europeo FEE (Foundation for Environmental Education) assegna alle località balneari europee e di altri continenti (in tutto al momento 48 nazioni), promuovendo o bocciando spiagge e porti in base ad una serie di rigidi parametri; per la cronaca in […]
Apecchio (PU), tra birra e tartufo
Situato nell’entroterra pesarese, al confine tra Marche ed Umbria, Apecchio si presenta come un borgo medioevale (nonostante le sue ridotte dimensioni ed appena 1.900 abitanti), la cui storia fonda le radici in un lontanissimo passato. Sul suo suolo sono passati Celti, Etruschi, Piceni, Romani ed Umbri, ma le testimonianze più rilevanti sono quelle legate al […]
Bagagli smarriti in forte calo
Una delle maggiori preoccupazioni per quanti volano spesso risulta sicuramente costituita dal dubbio, capace di trasformarsi qualche volta in una vera e propria paranoia, di non trovare all’arrivo le proprie valigie. Bisogna capirli. Provate Voi a dover fare un’importante riunione di lavoro in qualche capitale del business in jeans, polo e sandali, perché la vostra […]
Il sogno sovietico di Pripyat
1986, la Seconda guerra mondiale è lontana ormai 40 anni, ma gran parte dell’Europa si presenta ancora divisa nei due enormi schieramenti costituiti dalle due superpotenze vincitrici del conflitto: l’America da una parte, con il suo blocco occidentale e i paesi della NATO, e l’URSS dall’altra, con in testa la Russia e i paesi orientali […]
Foligno, Quintana ed arte
C’è il rione degli Ammanniti, riconoscibile dallo stemma antico con due spade incrociate in campo rosa, nato sul luogo di un’antica abbazia benedettina. E poi c’è il rione Badia, caratterizzato da un soldato romano a cavallo. Il Cassero, vincitore dell’edizione di giugno, deve invece il suo nome alla Rocca dei Trinci, mentre i Giotti potrebbero […]
Sardegna, turisti multati per furto di sabbia
Ci siamo già occupati (Sabbie mobili, ladri di spiagge, 16 giugno 2017, reperibile in archivio) dei problemi di asportazioni massicce di sabbia e ghiaia da fiumi e mari a scopo edilizio e/o industriale, un consumo a livello mondiale tanto elevato da porre non pochi interrogativi sui danni provocati all’ambiente, in quanto il consumo di sabbia […]