La città di Jeddah, porta d’accesso al Mar Rosso saudita e ai suoi 1.800 km di costa incontaminata, è un crocevia pulsante di avventura, cultura e intrattenimento all’avanguardia. Metropoli cosmopolita, Jeddah è rinomata per la sua ricca storia, la fiorente scena artistica e gli eventi da non perdere. Tra i momenti più attesi dell’anno c’è il Gran Premio dell’Arabia Saudita di Formula 1, che si terrà dal 18 al 20 aprile, portando emozioni ad alta velocità e un entusiasmo globale nello splendido circuito della Corniche, il lungomare della città.

Affacciandosi sulla spettacolare costa di Jeddah, il Gran Premio offre non solo gare mozzafiato, ma anche un’esperienza indimenticabile che fonde tradizione e innovazione. A pochi passi dalla pista, i visitatori possono esplorare la Jeddah antica, sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO in cui passato e presente si fondono in uno spettacolo architettonico e culturale. Questo quartiere, con i suoi edifici in pietra corallina risalenti a secoli fa e i vivaci mercati tipici, offre uno spaccato della storia saudita, completando perfettamente la moderna energia della F1. Oltre alla corsa, la profonda e radicata cultura dell’ospitalità di Jeddah – il famoso Saudi Welcome – garantisce un soggiorno indimenticabile. Che tu sia qui per l’adrenalina della Formula 1 o per esplorare le meraviglie della città, Jeddah è un luogo che sorprende e affascina a ogni angolo.
Ecco una piccola guida per sfruttare al meglio il tuo tempo in quest’affascinante destinazione.

Giorno 1: Immergersi nella storia e nell’arte – Inizia il tuo viaggio attraverso l’arte e la storia islamica all’aeroporto di Jeddah. La seconda edizione dell’acclamata Biennale delle Arti Islamiche, intitolata “And All That Is In Between”, si tiene presso il Western Hajj Terminal dell’Aeroporto Internazionale King Abdulaziz.Il tema, “And All That Is In Between”, è ispirato a un versetto del Corano ripetuto più volte: “E Allah ha creato i cieli e la terra e tutto ciò che sta in mezzo”. Questo potente passaggio riflette la vastità e la maestà divina della creazione, così com’è vissuta e interpretata dall’umanità. Attraverso cinque sale espositive e spazi all’aperto, la Biennale delle Arti Islamiche 2025 presenta oltre 500 manufatti e opere d’arte contemporanea, invitando i visitatori a esplorare i modi in cui cerchiamo di comprendere e connetterci con le meraviglie della creazione divina. Curiosamente, sono presenti anche undici opere della Biblioteca Apostolica Vaticana. Tra queste, antiche traduzioni del Corano, testi di astronomia e una mappa unica del XVII secolo lunga quasi sei metri del fiume Nilo, restaurata per l’occasione.
Dopo la visita, prosegui verso l’antica Jeddah, il cuore della città. Questo quartiere ospita magnifici edifici in pietra corallina dalla caratteristica architettura tradizionale con porte lignee intagliate e balconi roshan finemente decorati. Passeggiando per le sue stradine labirintiche, potrai scoprire le tracce del passato di Jeddah come importante porto commerciale dell’Oceano Indiano.

Vivi l’atmosfera vivace e dai un’occhiata agli oggetti d’antiquariato nel locale Historic Nights Rooftop Cafe. Visita Bait Nassif, un’antica dimora trasformata in museo che offre uno spaccato della ricca storia della città. Esplora Souk Al Alawi, il mercato più antico di Jeddah, dove puoi acquistare profumi arabi, articoli in pelle, gioielli e artigianato tradizionale. Per apprezzare appieno la storia e il fascino di questa zona, è consigliabile una visita guidata. Tra una gara e l’altra, dirigiti al TeamLab Borderless Jeddah, una straordinaria mostra d’arte immersiva situata in questo quartiere storico. Prima del suo genere in Medio Oriente, TeamLab Borderless è un’esperienza artistica digitale in continua evoluzione, in cui i confini tra l’opera e il visitatore si dissolvono. Le installazioni interattive reagiscono alla presenza del pubblico, creando una connessione dinamica tra arte e spettatore.

Giorno 2: Intrattenimento e relax – Inizia la giornata con le prelibatezze tradizionali di Masoub Nassib, un locale amato per il suo ricco e cremoso masoub – una miscela sostanziosa di banane, pane e panna. Preferisci un’atmosfera più contemporanea? Recati da Social Bakery, dove puoi gustare un caffè appena preparato e una selezione di prodotti da forno che combinano perfettamente tradizione e modernità. Per una pausa rilassante, passeggia lungo il Corniche e ammira le splendide viste sul Mar Rosso saudita. Se ti senti avventuroso, prova lo snorkeling o le immersioni per esplorare la vibrante vita marina, oppure rilassati su una delle bellissime spiagge di Jeddah.

Cerchi un angolo accogliente, dove rilassarti? Samia’s Dish (ساميه صحن (offre un’atmosfera incantevole e una selezione di piatti perfetti per una pausa a metà giornata. Che tu scelga di gustarli mentre passeggi o di assaporarli in un elegante caffè, ogni opzione aggiunge un tocco di sapore unico alla tua esperienza. Per una cena memorabile, recati da Al Bassali, un’istituzione della città dal 1949, famosa per i suoi frutti di mare freschi. Non perderti il Najil fritto, una prelibatezza locale dal sapore delicato, e ammira il muro di foto di celebrità che testimoniano la sua longeva popolarità. Per sfruttare al meglio il tuo tempo a Jeddah: più sapori e divertimento Se hai ancora energie, arricchisci la tua esperienza a Jeddah con queste attività gastronomiche e culturali per un’autentica immersione nella tradizione locale.Sei un appassionato di cucina? Dirigiti al Museo Bait Nassif per una lezione di cucina e scopri i segreti della gastronomia tradizionale: il corso unisce cultura, storia e mani in pasta. L’esperienza inizia con un tour guidato nella Jeddah antica, durante il quale potrai conoscere l’eredità della città e visitare mercati locali per selezionare spezie e ingredienti tipici della cucina saudita. Il percorso si conclude con la preparazione di unautentico pasto tradizionale, sotto la guida di un esperto locale.

Per cena, concediti un’esperienza culinaria da Twina, uno dei ristoranti di pesce più amati di Jeddah. Assapora i migliori frutti di mare, freschissimi e preparati secondo ricette tradizionali tramandate da generazioni. Gusta il tuo pasto in un ambiente raffinato e contemporaneo, dove l’elegante disposizione lounge crea l’atmosfera perfetta per rilassarsi e lasciarsi conquistare da una vasta selezione di piatti ricchi di sapore.

Dove soggiornare: Miglior vista sulla città: Shangri-La – Concediti il lusso dello Shangri-La di Jeddah, dove ampie finestre a tutta altezza e balconi privati offrono panorami mozzafiato sulla Corniche di Jeddah. Prenota la Superior City View Room per goderti un arredamento moderno ispirato ai toni rilassanti del mare e delle spiagge dorate circostanti. Per chi è affascinato dalle infinite sfumature blu del Mar Rosso saudita, le Deluxe Sea View Rooms offrono viste spettacolari sull’acqua, immerse in una luce naturale suggestiva. I bagni in marmo, con doppi lavabi, ampie vasche da bagno e docce a pioggia, ridefiniscono il concetto di comfort e raffinatezza.

Miglior scelta per gli amanti dell’arte: Assila. Per un soggiorno elegante e ricco di ispirazione artistica, scegli Assila, il primo hotel d’arte dell’Arabia Saudita. Un omaggio alla scena artistica saudita, l’hotel vanta oltre 2.000 opere originali realizzate da artisti locali. Ogni dettaglio, dai tappeti ispirati ai motivi arabi ai tessuti vivaci, fino ai tappeti intrecciati a mano e alle lanterne sospese, riflette un mix perfetto di modernità e tradizione mediorientale. Gli ospiti possono rilassarsi con massaggi in camera, concedersi una pausa nella spa o godere di viste impareggiabili sulla città dalla piscina panoramica sul tetto.

Miglior vista sul mare: The Jeddah EDITION – Il primo EDITION Hotel in Arabia Saudita e il terzo in Medio Oriente, The Jeddah EDITION sorge direttamente sulla Jeddah Waterfront, accanto al Jeddah Yacht Club & Marina e al circuito di Formula 1.Questo straordinario hotel offre 63 camere, di cui 11 suite, e servizi esclusivi come un ristorante d’autore, un bar intimo, un rooftop e una piscina, il tutto in un ambiente sofisticato e moderno.
L’Arabia Saudita è collegata all’Italia da voli diretti settimanali, in partenza dai principali aeroporti italiani (Milano, Venezia, Roma). Le compagnie aeree che operano su queste rotte sono Saudia Airlines, Wizz Air e la compagnia nazionale ITA Airways, con collegamenti diretti da Roma per Riyadh e Jeddah.In caso di necessità, Visit Saudi dispone di un servizio di assistenza turistica 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (numero 930) per i viaggiatori che necessitano di assistenza.Per saperne di più e prenotare il tuo viaggio, visita: http://www.visitsaudi.com/
www.visitsaudi.com
Testo/Claudio Zeni – foto fornite da Saudi Tourism Authority e Visit Saudi