Se a una domanda su Camogli si rispondesse che è un borgo marinaro tra mare e collina a due passi da Recco e che fa parte della città metropolitana di Genova, non sarebbe di certo sbagliato ma sicuramente riduttivo. Specie riguardo alla storia plurimillenaria di questi luoghi, dalle origini che si perdono nella preistoria. Perché […]
La mia Roma durante il coronavirus, tra fettuccine fatte in casa e piazze vuote
Durante il brindisi di Capodanno, l’augurio ricorrente è che l’anno entrante sia migliore, ma, come spesso succede, tra il dire e il fare – a sentire il proverbio – c’è di mezzo il mare. Anzi, più precisamente il male. Perché il 2020 ha presentato ben presto le sue credenziali, con un nemico invisibile ma implacabile […]
A spasso per il Musa il museo del sale di Cervia
Di questi tempi potrebbe sembrare cosa strana parlare di viaggi e incontri con persone. Ma l’articolo è stato scritto ben prima che l’Italia fosse messa in “quarantena”. Ho aspettato tanto a pubblicarlo, perché – come a tanti italiani – questa reclusione forzata per la pandemia da coronavirus, mi aveva fatto abbassare le braccia. Ma invece […]
Passeggiando per Firenze, ai tempi del Coronavirus
È proprio uno strano inverno quello che stiamo vivendo, con temperature ben al di sopra delle medie del periodo. Ma nonostante la paura del ‘Covid-19’, quel Coronavirus che abbiamo imparato a conoscere, questo clima pare incoraggiare la presenza dei turisti nel nostro Paese, seppure con molte pesanti defezioni dall’Oriente e qualche mascherina sulla bocca. Tra […]
Brexit Day, Gran Bretagna bye bye!
Di passaggio per Londra per incontrare mia figlia, non potevo perdermi il Brexit Day, con i festeggiamenti a Parliament Square, tra Westminster e il Big Ben. A 500 metri da lì, a Downing Street, sulla facciata della residenza del premier, si proiettava l’immagine fantasmagorica del quadrante del Big Ben, con lo sfondo dei colori della […]
Poggiorsini, tra storia e fungo Cardoncello
Si gira il mondo magari alla ricerca di valori antichi, e quasi per caso te li ritrovi a portata di mano. Come a Poggiorsini, un paese a 70 km da Bari con 1.500 abitanti, di cui molti fuori diversi mesi l’anno. Ci sono stato per Apulian taste tour, un viaggio tra sapori, storia e cultura […]
Un weekend prenatalizio a Parigi, tra shopping e contestazioni
Se per il Borbone Enrico IV di Francia, «Parigi val bene una messa», a capitarci com’è successo a me, a cavallo del passato fine settimana dominato dallo sciopero generale, sarebbe da rivedere tutto. Avevo colto l’occasione di ritornare a Parigi per stare dai miei parenti prima di Natale, ammirare la Ville Lumière e scattare qualche […]
Salento, la prima alba d’Italia dal faro di Punta Palascìa
«E’ l’ora che disgiunge il primo chiaro dall’ultimo tremore…». Queste poche parole da ‘Nascita d’aurora’ di Giuseppe Ungaretti, danno un senso profondo al ciclo della vita, che si perpetua e idealizza con la nascita del nuovo giorno, dopo che quella flebile linea di confine tra il buio e la luce, apre la strada all’alba. In […]
Porto Badisco, tra mito e natura
Fare trekking a Porto Badisco, vedere certi luoghi, risentire emozioni dimenticate di quella gioventù ormai divenuta un ricordo, è stata una delle esperienze più interessanti del press tour Luci a Sud Est, organizzato dal ‘Distretto Produttivo Puglia Creativa’ e G.Local Tour Operator. Tutta la costa sud est del Salento si presenta ricca di percorsi naturalistici […]