Per scoprire le radici profonde di una città antica come Lecce, non basta mescolarsi alla gente nei vicoli, tra quelle case in arenaria lavorate dal tempo. Ma entrando nelle corti coi portali finemente scolpiti, nelle piccole botteghe artigiane ancora in attività, parlando con le persone del posto, capisci che oltre alla bianca arenaria delle costruzioni […]
Lecce, il misconosciuto castello di Carlo V
Agosto, afa, desiderio di quell’aria fresca primaverile che sembra ormai solo un ricordo di gioventù. Sono diretto verso quel sudest d’Italia, che più sudest non si può: il Salento. Quello che fin da bambini, quando la geografia si studiava veramente a scuola, ci veniva rappresentato come il “tacco dello stivale”, che poi sarebbe la nostra […]
A Verona per il Vinitaly, ma non solo…
Come ogni anno, con la primavera si apre la stagione delle grandi fiere enogastronomiche. Così, prima di Cibus (10-11 aprile 2019, Fiera di Parma), che vedrà in campo il fior fiore della filiera alimentare italiana, da domenica 7 a mercoledì 10 aprile 2019 si aprono i battenti della Fiera di Verona per il 53° Vinitaly, […]
Il Museo Ferroviario di Pietrarsa e i 179 anni della Napoli – Portici
Sono stati oltre 6 mila i visitatori che nei primi giorni di ottobre 2018 hanno varcato i cancelli del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (Napoli), per festeggiare i 179 anni di vita della prima linea ferroviaria italiana la quale – contrariamente a quanto sarebbe logico ipotizzare – non avvenne nell’industrioso nord, bensì nell’arretrato sud, a […]
Una Partanna tutta da scoprire
La Sicilia, cuore del Mediterraneo, è stata per secoli terra di conquista e catalizzatore di grandi civiltà. Qui sono passati Greci e Romani, Cartaginesi, Arabi, Bizantini, Normanni, Svevi e Spagnoli, ognuno dei quali ha lasciato segni profondi nel tessuto sociale e urbanistico di città come Siracusa o Agrigento, per quella greca, Palermo e Trapani per […]
Croati in Molise, una storia sconosciuta
Quella che andiamo a raccontare è la storia di una Croazia piena di sapori, capace di dare di recente una piccola dimostrazione delle sue potenzialità a Roma, presso un salone del ‘Baglioni Hotel Regina’. L’occasione ? Un Cooking Show con il patrocinio del Ministero degli Esteri – Ufficio per i Croati all’Estero, organizzato dall’Ente Nazionale […]
Nei vini della Cantina Placido Volpone l’arida terra di Puglia
«I have a dream», la frase di Martin Luther King nel discorso per i diritti civili, davanti al Lincoln Memorial di Washington il 28 agosto 1963, potrebbe ben raccontare quella promessa fatta nel 1974 tra Michele Placido e Domenico (Mimmo) Volpone. Quando l’allora 28enne Michele era già un attore affermato e Mimmo, che di anni […]
Bologna, al Fico Eataly World il primo milione di visitatori
L’occasione per visitare a Bologna Fico Eataly World è stata data a May-Britt Moser, grazie alla sua presenza come relatrice al ‘IV Festival della scienza medica’, che si è svolto nella città felsinea, nel Palazzo Re Enzo dal 3 al 6 maggio 2018, e che quest’anno ha avuto come tema ‘Il Tempo della cura’. Un […]
Il Monte dei Cocci: la prima discarica della Roma Imperiale
Quello dei rifiuti a Roma risulta un problema con radici lontane, come hanno scoperto gli archeologi che verso la fine del XIX secolo cominciarono a dare un senso a quell’altura a due passi dalla Piramide Cestia e Porta San Paolo, tra le Mura aureliane e la sponda sinistra del Tevere. Scoprirono così che quella collinetta […]