Come sanno bene quanti viaggiano con una certa frequenza, la necessità di essere dotati di visto per accedere a parecchie nazioni, soprattutto extraeuropee, può finire per diventare un ostacolo rilevante per il turismo. Se si decide un viaggio all’ultimo momento, oppure sotto data, spesso ci si trova costretti a dover rinunciare perché non si fa […]
Nel Pacifico sulle tracce degli ammutinati del Bounty
Chiunque di noi, purchè classificabile come grande viaggiatore colto e curioso, può avventurarsi nelle acque infinite del Pacifico, quell’enorme oceano che si estende ad est dell’Australia e della Nuova Zelanda fino alle coste americane e disseminato qua e la di isole e scogli, un tempo noto con il nome di Mari del Sud, per rivivere […]
Settimana del Brodetto a Porto Recanati
Il Grand Tour delle Marche, nell’arco della settimana dal 9 al 16 giugno 2018, sarà presente a Porto Recanati per proporre la “Settimana del brodetto alla portorecanatese”, un appuntamento imperdibile per i cultori delle preparazioni di specialità a base di pesce, che in questo storico piatto si presenta con innumerevoli gustose sfumature. Questa ghiotta pietanza […]
Città d’Italia al femminile
Tra i diversi modi di visitare e di raccontare una città, un posto d’onore va sicuramente riservato al femminile, con modalità ed esigenze specifiche sicuramente molto diverse tra una signora – qualunque ne sia l’età – e, ad esempio, un uomo d’affari, una famiglia con bambini e una brigata di giovani squattrinati. Ad ognuno i […]
3 giugno in visita ai piccoli musei
Facile per una persona di cultura conoscere, in tutti i sensi, i Musei Vaticani, gli Uffizi di Firenze, la Galleria Borghese di Roma, il Museo Egizio di Torino, il Museo della Scienza o Brera a Milano, la Collezione Getty Guggenheim a Venezia, in quanto si tratta dei più importanti e visitati musei italiani, e tra […]
Nasce Kel 12 – National Geographic Expeditions
C’era una volta, quarant’anni fa, un giovane professore di lettere veneziano, come tanti lagunari appassionato di viaggi e di avventure, ma che con lo stipendio di insegnante sarebbe però andato poco lontano. A quell’epoca tra i giovani avventurosi – soprattutto francofoni – andavano di moda i “peugeotari”: in estrema sintesi erano ragazzi che in autunno […]
Imboscatevi, Campi estivi WWF per bimbi e ragazzi
Mezzo secolo fa il giovane architetto romano Fulco Pratesi, ex cacciatore pentito (poi diventato uno dei maggiori ambientalisti italiani, oltre a giornalista, scrittore, disegnatore e altro ancora), fonda il WWF Italia, prima associazione protezionistica nel nostro paese, sezione del Worldl Wildlife Fund internazionale. Questa novella associazione porta con sé alcune peculiari novità: raccoglie fondi da […]
La LIPU cerca 300 giovani volontari
Uno dei maggiori impegni dell’Unione Europea risiede, o dovrebbe risiedere, nella tutela dell’ambiente e per la qualità della vita dei suoi abitanti, di tutti i suoi abitanti. Purtroppo non sempre i riscontri quotidiani vanno in tal senso, e spesso i parlamentari comunitari sembrano interessati a questioni che hanno poco a vedere con il bene comune. […]
Festa delle Fragole in Val Martello (BZ)
Dal 23 al 24 giugno 2018 nella spettacolare Val Martello, conosciuta anche come valle delle fragole, immersa nel Parco Nazionale dello Stelvio, si svolgerà la 19° edizione della Festa delle Fragole altoatesine. Grazie ad un clima mite e secco, scandito da molte giornate di sole l’anno, fanno di questo territorio un luogo adatto per la […]