Civitanova Marche si presenta come una splendida cittadina in provincia di Macerata, la quale vanta da una parte una spiaggia rinomata, funzionante come richiamo turistico, e dall’altra la città alta medievale perfettamente conservata, dove antico e moderno si fondono armoniosamente. La sua enogastronomia risulta legata ai prodotti donati dal mare e dalle colline circostanti, tanto […]
Geoturismo, alla scoperta del mondo di pietra
Per la sua lunga e complessa storia generativa, la penisola italiana non risulta straordinariamente ricca di biodiversità soltanto dal punto di vista della flora e della fauna, bensì anche per quello geologico, dalle forme del territorio fino ai minerali ed alle rocce che lo compongono, ed ai fossili che consentano la datazione dei terreni sedimentari. […]
Kenya, Lake Turkana Cultural Festival
Tra panorami suggestivi sulla Great Rift Valley, all’ombra del monte Kenya e di Old Donyo Sabache, si sviluppa un breve ed intenso itinerario esplorativo, tra Safari presso riserve naturali dove gli animali endemici vivono sovrani, vicino il confine settentrionale con l’Etiopia, Culla dell’Umanità, in cui vivono etnie che conservano ancora tradizioni e culture sociali antiche. […]
In distribuzione il catalogo estate 2018 di Apatam Viaggi
E’ in distribuzione il nuovo catalogo cartaceo estivo del tour operator di Urbino “Apatam Viaggi – Dal 1980 viaggi alla scoperta del mondo”, 44 pagine dedicate agli itinerari dell’estate, validi fino a fine settembre 2018, interamente consultabili anche sul web. Tra le 18 destinazioni proposte in 25 nazioni e ampiamente descritte in ogni continente spiccano […]
Gran Tour delle Marche, la Trota incontra il Verdicchio
E’ risaputo come nell’ultimo ventennio l’arte culinaria sia stata in continua evoluzione, abbinando cibi e vini che forse un tempo non ci saremmo mai immaginato di fare. Domenica 13 maggio 2018 si celebrerà a Sefro, nell’entroterra della provincia di Macerata, in anteprima per l’edizione Gran Tour delle Marche, il connubio del gusto tra trota e […]
30 anni di viaggi con Archeologia Viva
Nonostante siano passati esattamente trent’anni, ricordo ancora il piacere che provai quando, nell’aprile del 1988, trovai sulla apprezzata rivista bimestrale “Archeologia Viva” dell’editore fiorentino Giunti un inserto dedicato ai viaggi. Si trovava ubicato sul fondo della rivista, un quartino di carta più pesante per attirare l’attenzione, e proponeva una serie di itinerari prettamente archeologici in […]
27 maggio, visita alle dimore storiche (anche in carrozza)
Dalle eleganti ville palladiane venete ai vetusti castelli siciliani, dai rustici borghi toscani alle antiche masserie fortificate della Puglia: tra il 60 % dei beni culturali mondiali accreditati all’Italia (una volta tanto in cima ad una classifica, della quale andare orgogliosi), una parte non trascurabile rientra in quel patrimonio storico, artistico ed architettonico costituito dalle […]
Cantine Aperte 2018, prosit
Sabato 26 e domenica 27 maggio 2018 sono due date piuttosto importanti per gli appassionati del buon bere – in particolare di vino e di distillati – scelti personalmente e accuratamente dopo ampia selezione compiuta nella cantina del produttore, come si dice oggi a km 0, tra un assaggio di pane, salumi e formaggi. Si […]
Ad Asti ci attende un albergo etico
Ci possono essere molte buone ragioni per visitare, soggiornandovi, ad Asti, quarta città per abitanti del Piemonte, ma soprattutto una delle capitali italiane della produzione enologica, con una grande varietà di vini dalla forte personalità prodotti nel comprensorio delle Langhe, del Roero e del Monferrato, non a caso riconosciuti di recente dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. […]