Martedì 31 ottobre torna la Giornata nazionale del Trekking Urbano. L’edizione 2017 coinvolge ben 62 città italiane che, guidate da Siena dove ha sede l’associazione organizzatrice, porteranno i trekker alla scoperta dei misteri piccoli o grandi e delle leggende nascosti nei centri storici del “Bel Paese”. Giunta alla sua XIV° edizione, questa festa del turismo […]
Bikeland, il maggior comprensorio cicloturistico in Trentino
La Val di Sole è un territorio collaterale della più nota Val di Non, nel Trentino nord-occidentale, sviluppata lungo l’asse del fiume Noce, dalle sorgenti fino al panoramico lago artificiale di Santa Giustina, dai 700 m di Malè – suo epicentro – fino a cime alte oltre 3.500 m, interessando 14 comuni. Si presenta circondata […]
Vietnam-Cambogia, dalla Baia di Halong ad Angkor
Il turismo, soprattutto quello europeo, tende spesso ad associare queste due destinazioni in un unico viaggio, forse per ragioni di praticità e di economia. In realtà, pur se confinanti, si tratta di mete assai diverse tra loro, con ben pochi denominatori comuni, divise come sono da geografia, storia, etnia, cultura, lingua e religione, per giunta […]
Volare senza piloti? La tecnologia già c’è, manca la fiducia
Sul fatto che avverrà, il responso dei più diversi analisti del settore risulta unanime. La differenziazione è piuttosto sul quando: chi dice 2025, chi 2030 o 2040, addirittura chi 2020, cioè domani. In realtà la tecnologia, più o meno, esiste già, per cui la data potrebbe avvicinarsi anche di parecchio. Quello che manca invece risulta […]
Etiopia del Sud, popoli primitivi dell’ Omo
Se il nord dell’Etiopia è famoso per i suoi monumenti storici e culturali, un’unicum nell’Africa subsahariana, la regione di sud-ovest verso i confini con il sud del Sudan e il nord del Kenya vanta le sue maggiori peculiarità nell’ambiente e nelle popolazioni che lo abitano. Man mano che si procede a sud verso l’Equatore l’altopiano […]
Nel golfo di Trieste le vele al vento della Barcolana
Puntuale come una cambiale, dal 1968 ogni anno la seconda domenica di ottobre le acque del golfo di Trieste antistanti la città si riempiono di migliaia di vele al vento, per una delle regate storiche internazionali più affollate del Mediterraneo (qualcuno si spinge a dire anche del mondo), capace di fare affluire nella città giuliana […]
Tanti geo-eventi per la Settimana del Pianeta Terra
Torna ad autunno, per l’esattezza dal 15 al 22 ottobre 2017, la quinta edizione della Settimana del Pianeta Terra, festival dedicato alle geoscienze con oltre 190 eventi organizzati in tutta Italia per far conoscere un aspetto particolare del nostro immane patrimonio naturale, vale a dire quello geologico di pietra e di roccia, il cui sottotitolo […]
Lo splendore del Messico coloniale
Tra le possibili chiavi di lettura e di visita del Messico, un paese estremamente vario e grande quasi sette volte l’Italia, una non secondaria è rappresentata dalle città coloniali, le quali consentono di scoprire un aspetto inedito e peculiare del paese attraverso la sua evoluzione artistica e architettonica, ma anche storica, economica, sociale e culturale […]
Istria Granfondo cicloturismo per tutti
Con l’arrivo dell’autunno l’Istria nord-occidentale, ubicata a due passi dai confini orientali dell’Italia, tornerà ancora ad essere il cuore del ciclismo, agonistico ed amatoriale, in questa regione della Croazia settentrionale. Dal 6 all’ 8 ottobre 2017 vi si svolgerà infatti la sesta edizione dell’ Istria Granfondo, che quest’anno porterà parecchie novità e un programma di […]