Risalendo la via Emilia ad est di Bologna, superato San Lazzaro, dopo la piccola frazione di Idice si imbocca la valle omonima il cui fiume si è aperto la via attraverso le diverse formazioni geologiche che hanno fatto la storia dell’Appennino Bolognese. Salendo sul Monte delle Formiche, a cavallo tra le valli dell’Idice e dello […]
Niger, alla scoperta dei serpenti di pietra del Tenerè
Sono passati oltre cinquantacinque anni da quando una spedizione italiana organizzata da Giancarlo Ligabue e Cino Boccazzi andarono alla ricerca, nell’immenso deserto del Tenerè in Niger, di un vastissimo giacimento di dinosauri. Da allora questa notizia mi è ritornata alla mente più volte finché, una decina di anni fa, organizzai insieme a mia moglie, mio […]
Creta, il fascino di una vacanza fuori stagione tra trekking e archeologia
Per chi sa aspettare, la vacanza comincia in autunno. Ozi sibaritici sulle spiagge libere da file serrate di ombrelloni, quieti pomeriggi e ristoranti senza file, sono i piaceri che riserva il partire fuori stagione. Una tendenza cresciuta vertiginosamente in questi ultimi anni, complici le tiepide giornate di estati sempre più lunghe e soprattutto i prezzi […]
Brasile, turismo sostenibile tra karma e gioia di vivere
L’iniziativa di proporre un workshop sul tema fondamentale nelle nostre società: la libertà, parte da un’idea di Mauro Villoni di Favela Para Ti Tour a Rio. Giornalista e scrittore, blogger e fotografo, impegnato in numerose attività che fanno capo alla ricerca culturale, soprattutto in campo antropologico, sociale e spirituale, egli ha scritto il libro “Il […]
Roma, Ara Pacis, bella com’era (e a colori)
E’ sempre stata unanimamente considerata come il monumento simbolo dell’arte romana e l’espressione più significativa dell’epoca imperiale augustea: ci riferiamo all’Ara Pacis Augustae, voluta dal Senato romano per festeggiare il ritorno a casa nel 13 a.C. di Augusto e del suo esercito, dopo una spedizione militare pacificatrice da questi condotta in Spagna e in Gallia […]
Alla scoperta della Costa d’Opale
Costa d’Opale: già il nome evoca diafane atmosfere e luoghi meno noti, d’inverno spazzati dai venti e dalle onde e d’estate arroventati dal sole. Se poi si aggiunge che è uno dei luoghi più remoti della Francia, e lontano in tutti i sensi, sia geografico, sia dagli stereotipi transalpini nell’immaginario dei turisti italiani, risulta come […]
Allarme Censis per la salute degli italiani
A tavola si mangia meno carne, pesce, frutta e verdura. Lo dice una ricerca del Censis sulle nuove disuguaglianze sociali Si vedono anche a tavola le nuove disuguaglianze sociali e i riflessi sulla salute ne risentono gravemente. Lo dice un’indagine del Censis presentata a fine ottobre 2016 nel convegno “Gli italiani a tavola: cosa sta […]
Dinosauri giganti dall’Argentina in mostra a Padova
E’ in corso e resterà aperta fino al 26 febbraio 2017 a Padova, presso il Centro civico d’Arte e Cultura Altinate San Gaetano (via Altinate 71), la mostra “Dinosauri – Giganti dall’Argentina”, che presenta per la prima volta in Italia una delle più importanti rassegne scientifiche sull’evoluzione dei dinosauri, con reperti unici provenienti tutti da […]
Alberghi e Ristoranti d’Italia 2017
La storica guida del Touring Club “Alberghi e ristoranti d’Italia” cambia volto e ritorna quasi alle origini. Nella presentazione degli indirizzi dei capitoli regionali in questa edizione si abbandona la suddivisione tematizzata e organizzata in categorie per tornare infatti alla formula del classico repertorio. Per rendere la consultazione agevole ed immediata, i vari capitoli (dalla […]