Ci sono luoghi, unici e magici capaci di entrare nell’anima e trasmettere sensazioni che lasciano il segno. Bruges, capitale delle Fiandre, è uno di questi: colta, artistica, cosmopolita, gaudente, misteriosamente medievale. Camminare per le strade tortuose di Bruges lungo i viali acciottolati, passare sotto gli archi di mattoni o sopra i pittoreschi ponti, navigare lungo […]
Le colline del Prosecco candidate a Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco
Le terre delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, patria di produzione dei celebri vini Prosecco Superiore, Rive e Cartizze Dogs, hanno iniziato il lungo cammino di candidatura che dovrebbe portare, nel volgere di alcuni anni, al riconoscimento di luogo Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco, braccio culturale dell’Onu, massimo riconoscimento di importanza a livello mondiale per […]
Bologna, Scriba Festival 2016, la scrittura di viaggio
Si svolgerà da venerdì 11 a domenica 13 novembre 2017, dislocata in diverse sedi del centro storico di Bologna, lo Scriba Festival 2016, una manifestazione dinamica ed interattiva, originale e unica nel suo genere in Italia, dedicata espressamente ai professionisti della scrittura, a quanti cioè – giornalisti, scrittori, blogger e quant’altro – hanno la scrittura […]
Slovenia, un autunno di coccole alle Terme Krka
La Slovenia, lo sanno tutti, è famosa in Europa per le sue terme. Su un territorio più piccolo della Lombardia, la giovane repubblica concentra infatti una ventina di articolati centri termali e un numero in costante crescita di alberghi dotati di spa e di strutture fitness e wellness, alimentati da 87 sorgenti minerali calde e […]
Togo e Benin, la terra del Vudu
Una delle espressioni culturali tradizionali più caratteristiche e rappresentative dell’Africa nord- occidentale è costituita sicuramente dal vudu (o vodou, che significa mistero o nascosto), la principale religione animista di Togo e Benin, due piccole nazioni parallele (grandi in tutto metà dell’Italia) lunghe e strette affacciate verticalmente sul golfo di Guinea, e importato attraverso gli schiavi […]
Slovenia, Capodanno in Pomurje, tra terme, vigneti e cicogne
Gli italiani che visitano la Slovenia si limitano in genere alla riviera adriatica, alle grotte del Carso, alla verde vallata alpina dell’Isonzo, alla zone dei romantici laghi montani di Bled e Bohinj, fino all’elegante capitale Lubiana. Ben pochi procedono oltre, dove la Slovenia prosegue e si conclude con l’estrema regione orientale del Pomurje, tagliata in […]
Carlo Riccardi, un ragazzino di novant’anni
Ha conosciuto e fotografato i potenti della Terra, ritratto dive famose, miti del cinema e della canzone. È stato il fotografo di papi, della politica e del mondo economico. Ma di questo guitto della macchina fotografica, diventato pittore per passione, ben pochi sanno che da lui nacque il termine “paparazzo”. Oggi dopo aver superato i […]
Bussolengo (Vr), anteprima di Natale al Villaggio Flover
Due date da mettere in agenda, sabato 15 e domenica 16 ottobre 2016, per chi non vuole arrivare impreparato all’appuntamento con il Natale. Flover di Bussolengo (Vr), organizza, infatti, una pre aperura in attesa della grande inaugurazione del Villaggio di Natale, sabato 2 novembre 2016. Un appuntamento da non perdere, per chi vuol conoscere in […]
Nella campagna toscana alla ricerca del benessere e relax
Si svolgerà dal 12 al 16 ottobre 2016, al ritiro Dojo Bianco, situato nella campagna toscana più spettacolare, tra Massa Marittima e Follonica, in provincia di Grosseto, un workshop dedicato alla ricerca del benessere psicofisico. Un lungo fine settimana, da mercoledì a domenica, pensato per chi è alla ricerca di una nuova energia, per riconnettersi […]