Non solo spiagge affollate. Fra il litorale veneto più noto al turista e l’entroterra c’è un paesaggio tutto da scoprire, fruibile anche nella stagione più fredda. Oltre ai paesaggi mozzafiato del Delta del Po, dai canneti da percorrere in barca alle ciclabili dove pedalare al tramonto, c’è un mondo millenario che oggi si può conoscere […]
Viaggio nella patria del Prosecco Superiore: storia, arte e natura in mille bollicine
Degustazioni, visite in cantina, piccoli B&B affacciati sul paesaggio rilassante delle colline vitate, e poi piatti della tradizione, trekking e pedalate nel verde. Siamo nella terra delle bollicine, un paesaggio di tradizioni antiche che ha fatto entrare le colline del Prosecco di Valdobbiadene nella World Heritage List, la lista dei siti certificati dall’Unesco come Patrimonio […]
Asiago, un altopiano in 37 bocconi
Sette tappe con i finger food realizzati dai cuochi dell’Altopiano di Asiago. E’ il nuovo biglietto da visita attraverso il quale scoprire le bellezze dei vari comuni montani e di un territorio ricco di natura, cultura e tradizioni. L’iniziativa, battezzata “Asiago in Punta di Dita”, per la prima volta ha messo tutti gli operatori insieme: […]
Dalla città olimpica a Freddie Mercury, i mille volti della Svizzera
Le emozioni dei Giochi olimpici a Losanna, il fascino di una crociera su un battello antico, un tuffo nella città di Freddie Mercury e del Jazz Festival e una passeggiata fra i vigneti di Lavaux, dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Siamo in Svizzera, precisamente nel Vaud. Sulle sponde del lago di Ginevra, raggiungibili comodamente in treno, ci […]
Coccole nella terra del Bardolino
Lasciatevi coccolare. Il lago di Garda a due passi, borghi da fiaba come Lazise e Bardolino, un’antica villa veneta dove soggiornare e un ristorante stellato da gustare. Siamo a Cavaion Veronese, dove lo chef Marco Marras ha riaperto l’Oseleta, il ristorante una stella Michelin di Villa Cordevigo, Wine Relais & Spa. La brigata, fra cuochi, sous chef, […]
Garda, Idro, Iseo, tre laghi per una vacanza
L’eleganza del lago di Garda, il fascino discreto del lago d’Iseo e la natura incontaminata del lago d’Idro. A pochi passi da Brescia, tre modi diversi di vivere la vacanza. Il Garda è così grande da assomigliare ad un sorta di piccolo mare: incastonato fra le ultime propaggini delle Alpi e la pianura padana, ha […]
La Valle dei Segni e l’incontro fra Romani e Camuni
Un luogo dove raccontare la storia, l’incontro fra i Camuni e i Romani nel cuore della Valle Camonica. Dall’11 giugno, la Valle Camonica romana, una delle realtà archeologiche più sorprendenti dell’intero arco alpino, avrà infatti un nuovo museo di riferimento, in una più grande e adeguata sede. I lavori per il nuovo museo sono ormai completati […]
Grado, torna a splendere l’isola amata da Pasolini
Un luogo dell’anima. Così fu definita Grado dal grande regista e poeta Pier Paolo Pasolini, un autentico innamorato dell’isola, che scelse la laguna per girare Medea, uno dei suoi film capolavoro. Ora la perla delle località marine del Friuli Venezia Giulia è pronta a tornare a splendere con la fine del lockdown. Il suggestivo borgo […]
Il Parco di Monza: tra case e palazzi, un’oasi verde che profuma di storia
Settecento ettari di verde, alberi e prospettive ardite, boschi, prati, rogge e ponti in pietra. Ma anche 14 chilometri di mura, 11 cascine, tre mulini, due ville patrizie oltre alla reggia degli Asburgo e dei Savoia. E poi impianti sportivi come il golf e l’autodromo nazionale che ospita il Gran premio di Formula 1. Siamo […]