Tutti col naso all’insù, a riveder le stelle nell’anno di Dante. Non è solo una citazione letteraria: è curioso, ma esiste anche un turismo dei cieli stellati, luoghi incontaminati, immersi nella quiete e lontani dalle luci delle grandi città, dove lasciarsi affascinare dagli astri diventa un gioco. Siti con tanto di certificato, dove vacanze, scienza […]
Dal panettone alla colomba, scendono in campo qualità e tradizione
Dal panettone alla colomba, è il momento di portare in tavola la tradizione. Lo sa bene Matteo Cunsolo, maestro panificatore presidente dell’Associazione Panificatori di Milano e province e segretario Richemont Club Italia, così come l’Accademia dei maestri del lievito madre, impegnata sul fronte dei due dolci per antonomasia della tradizione. Dalla colomba, fino allo stesso […]
PasquArt, ovvero l’uovo di design
Il buono e il bello, ovvero quando il maestro pasticciere incontra il designer. Accade a Olgiate Olona, dove quest’anno debutta un uovo di Pasqua d’autore molto speciale. Mondi, sensibilità, visioni ed esperienze differenti hanno provocato la scintilla che ha generato due uova di cioccolato fondente, il PasquArt #1 e il PasquArt #2 del pasticciere Due […]
Franciacorta, il vino si fa bello per San Valentino
Un bicchiere di vino può raccontare un territorio. E in Franciacorta quello fra il paesaggio e ciò che si beve è un connubio naturale. Siamo nel cuore della Lombardia, a due passi da Milano: affacciata sulle sponde del lago d’Iseo, si estende un’area di circa 200 chilometri quadrati che comprende 19 comuni della Provincia di […]
Tutti pazzi per le bollicine rosa
Bello da vedere, profumato, buono… e fa bene al mercato. Dopo il successo globale del Prosecco, un fenomeno da 500 milioni di bottiglie l’anno, era necessario affinare il marketing e creare un prodotto nuovo, che strizzasse l’occhio anche alle donne e al rito del momento: l’aperitivo. È l’ultimo nato: il Prosecco Rosè, un prodotto di […]
Jesolo, una canzone e un marchio per ritornare
Una canzone e un marchio per raccontare un luogo e renderlo eterno. Siamo a Jesolo: 15 chilometri di spiaggia dorata, 500 di piste ciclabili, 13 di viale dedicato allo shopping. E poi ancora più di 600 tra ristoranti e locali, 7 parchi urbani, 10 edifici firmati da importanti archistar, 2 siti archeologici, 5 centri benessere. […]
Un anno con Dante “a riveder le stelle”
Dall’arte alla politica e ai tormenti dell’esilio, dalle tinte crude e terrene dell’Inferno alla fortuna della Commedia nei secoli. Sono solo alcuni dei temi che, lungo la rotta fra Firenze, Verona, Forlì e Ravenna, celebrano nel 2021 l’anno di Dante. Se è vero che, dopo un difficile 2020 all’insegna della lotta al Covid, il nuovo […]
Non solo viaggi: il dovere di guardare più in basso
Sara ha tentato diverse volte il suicidio. Alessia invece ha smesso all’improvviso di mangiare, riducendosi ad un mucchietto di ossa. Simone ha cercato rifugio nelle quattro mura della sua cameretta e non è più uscito. Nomi di fantasia, dietro i quali si nascondono centinaia di ragazzi reali aiutati in questi anni da un gruppo di psicologi […]
In gita sul Brenta, dove la storia incrocia la natura
Un corso d’acqua dalla storia importante e una costellazione di nobili palazzi, ville azienda diventate nei secoli dimore di delizie, alla cui ombra sono sorti preziosi giardini profumati. Siamo sulla Riviera del Brenta: qui, in bicicletta, in battello, in piedi o in automobile, costeggiando il fiume fra Padova e Venezia, ci attende un salto nella […]