Già in atto dal 21 e fino al 24 settembre, la Festa dell’Uva, giunta ormai alla 67a edizione. Si tratta di una manifestazione che, affonda le radici alla fine degli anni ‘20 del secolo scorso, quando nelle frazioni erano realizzati carri allegorici che raccontavano il raccolto, il vino, la cultura contadina e sfilavano nelle vie […]
Fumetti, piatti d’autore, mostre immersive, Bruxelles la regina del City Break settembrino
Cuore pulsante delle istituzioni e capitale di 500 milioni di europei, Bruxelles è una città eclettica e ricca di proposte: una soluzione ideale per trascorrere un weekend alternativo di fine estate in famiglia, con gli amici o anche da soli. Dai manga a Tintin, dagli ultimi trend gourmet alla cultura della birra belga, quest’anno settembre […]
Autunno in Provincia di Brescia, a settembre e ottobre tanti eventi a tema
Settembre in Provincia di Brescia è l’inizio di una nuova stagione: un autunno pieno di occasioni tra sport, folklore, cultura e tradizioni all’aperto. Tanti pretesti, nel caso ce ne fosse bisogno, per andare alla scoperta di scorci sempre diversi di un territorio vario e affascinante, che spazia dai monti della Valle Camonica al lago di […]
Un viaggio lungo sei mesi sul catamarano Double Trouble, dal Salento attorno al mondo senza scalo
Un progetto davvero ambizioso quello dei fratelli velisti Carmine e Vincenzo Vetrugno i quali, sul catamarano “Double Trouble”, molleranno gli ormeggi per iniziare un viaggio lungo sei mesi, settembre 2023 marzo 2024, dal Salento attorno al mondo senza scalo. Nessun vincitore e nessun premio, ma la soddisfazione per il risultato che costituisce il premio migliore, […]
Grand Tour delle Marche, la Festa del ciauscolo a Sarnano
Due giorni intensi, sabato 9 e domenica 10 settembre, per celebrare la Festa del ciauscolo e del salame spalmabile, nel suggestivo borgo medioevale di Sarnano (MC), una pittoresca località climatica adagiata ai piedi del meraviglioso scenario dei Monti Sibillini, che accoglie gli ospiti offrendo inaspettati scorci su cascatelle, folti boschi, bucolici prati d’alta quota e […]
Andar per miele, le sagre nelle Regioni italiane
Le Città del Miele presenta un’agenda ricca di appuntamenti fino a dicembre 2023, con feste e sagre in tante regioni italiane: golosa occasione per assaggiare diversi tipi di miele e altri prodotti dell’alveare e per scoprire piccoli borghi e territori, tutti ricchi di arte, cultura, natura e tradizioni, durante un fine settimana o una gita […]
XII edizione del Fadiesis Accordion in Basilicata dedicata a Vittorio Camardese
Il 31 agosto e il 1° settembre nella città dei Sassi, si terranno due concerti di grande originalità che condurranno il pubblico in zone musicali poco esplorate, forse, perché agli antipodi della nostra cultura o semplicemente perché dimenticate per lunghi periodi. È questo il caso della vicenda artistica del “chitarrista-radiologo” potentino Vittorio Camardese: straordinario talento […]
A Perth un nuovo Festival dedicato alla cultura aborigena
Perth si prepara ad ospitare un festival multisensoriale unico nel suo genere, voluto per celebrare il ricco patrimonio culturale del popolo aborigeno e la biodiversità mozzafiato del Western Australia durante cinque serate ricche di musica, luci e spettacoli col fuoco. EverNow animerà la capitale del Western Australia con la sua prima edizione dal 4 al […]
L’Orchestra Sinfonica di Matera si esibisce a Accettura, Valsinni, Tursi, Irsina, Metaponto, Grassano
Il nuovo appuntamento con l’Orchestra Sinfonica di Matera, già in atto da martedì 8 agosto e fino a domenica 13 agosto, invita il pubblico al concerto Sulle ali del Bel canto, con un ricco programma che va dalla celebre Chanson du toréador cantata dal torero Escamillo dalla Carmen di Bizet, all’addio alla vita di Mario […]