Cinquantanove anni d’età, di cui una decina all’estero. Dal 1964 l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo salvaguarda e valorizza le tante tradizioni e culture gastronomiche del nostro Paese, accomunando sotto l’egida della cucina del territorio (a quei tempi scarsamente considerata) ristoranti e trattorie di campagna e di città, dal Nord al Sud. L’Unione Ristoranti Buon Ricordo […]
Molino Stucky Venezia, un’estate “Taste & Soul”
“Gusto e anima” è quello che si trova nel buon vino come nella buona musica. Questa è l’offerta estiva proposta dall’Hilton Molino Stucky di Venezia, uno dei più prestigiosi alberghi della “Serenissima”, sempre in linea con le tendenze del momento. Per questo periodo rovente, l’Hilton Molino Stucky propone il programma “Taste & Soul”, tra le […]
Un’estate a Bolzano all’insegna di musica danza arte e buon vino
Mix di culture e anime unico nel suo genere, Bolzano è una città tutta da scoprire. Non solo nei suoi volti più conosciuti, ma anche in quelli meno noti, più nascosti ma altrettanto suggestivi e nelle sue infinite pieghe artistiche e culturali che la definiscono come luogo di elezione per appuntamenti di respiro internazionale. Come […]
Gran Tour delle Marche tra Sant’Elpidio a Mare, Cupra Marittima e Porto Recanati
Segnate in agenda questi tre appuntamenti di tre affascinanti località marchigiane. Inizia oggi, venerdì 23 e fino a domenica 25 giugno, a Sant’Elpidio a Mare, “Enosophia-i giorni del Bacci”, un interessante convegno a cura di Assoenologi Marche dal titolo “Esperienze e buone pratiche nell’ambito della Misura 16.1 del PSR Marche”. Serata dedicata all’approfondimento che, con l’incontro “Impariamo il vino, […]
Ritorna alla Garbatella per il quarto anno Roma Baccalà
Il baccalà, cibo gustoso che con lo stoccafisso ha trovato spazio da secoli sulle nostre tavole, entrando di diritto nella cultura e la tradizione gastronomica italiana, si riprende il palcoscenico nello storico rione della Garbatella con ‘Roma Baccalà’, l’evento gastronomico che mette al centro della scena il merluzzo nordico essiccato sotto sale. Realizzata in collaborazione […]
Friuli Venezia Giulia, la Via dei Sapori nel parco storico del Castello di Spessa
Legato a nobili casate e famosi ospiti come Giacomo Casanova, il Castello di Spessa, le cui origini risalgono al 1200, si trova nel cuore del Collio Goriziano, immerso nel verde delle vigne della tenuta, fra cui si snodano le diciotto buche del Golf Country Club. Nel suo sottosuolo è scavata la più antica e scenografica […]
A Castelraimondo si perpetua un’antica tradizione: l’Infiorata del Corpus Domini
La trentunesima edizione dell’Infiorata del Corpus Domini trasformerà la cittadina di Castelraimondo in provincia di Macerata, in un caleidoscopio mosaico di colori. Il 10 e 11 giugno si svolgerà nella cittadina marchigiana, un rituale evento che trae origine da un’antica tradizione basata sulla devozione popolare, ma che presenta anche interessanti risvolti storici, artistici, folkloristici e […]
La Wild Atlantic Way vista da sud
L’inizio e la fine dipendono sempre dal punto di vista. Pensando alla Wild Atlantic Way, 2.500 chilometri di strada panoramica lungo la costa ovest irlandese, si può decidere che l’inizio sia il sud e che la risalita, partendo da Cork, sia un ideale passaggio di testimone tra il denso palinsesto storico dell’Ireland’s Ancient East e […]
A Milano riapre, come nuovo hotel di lusso, il Radisson Collection Hotel Santa Sofia simbolo italiano negli anni ’60
Radisson Hotel Group celebra l’apertura del suo quinto hotel di lusso in Italia, il Radisson Collection Hotel Santa Sofia Milan, situato nel centro del capoluogo meneghino. In pieno stile italiano, l’hotel emana personalità e dinamismo combinando un’architettura storica, interni eclettici, esperienze gastronomiche eccezionali, servizio personalizzato e comfort di lusso. Situato in posizione strategica nel centro […]