Tredici appuntamenti per la tredicesima edizione de il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia, ricco anche quest’anno di un programma culturale e turistico, grazie alla forte identità costruita nel tempo, nonostante le stringenti misure per lo spettacolo dal vivo rese necessarie dall’emergenza sanitaria. Lo spirito del Festival – dal 20 agosto al 13 settembre […]
Grand Tour delle Marche, l’Infiorata a Castelraimondo (MC)
A Castelraimondo, nell’armoniosa entroterra Maceratese, il 13 e 14 giugno è di scena la tradizionale Infiorata del Corpus Domini, edizione del dopo Covid, grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale, in accordo con le tante associazioni di volontariato che da sempre partecipano al rito collettivo della “creazione” d’immagini, sacre e non, con petali e biodiversità floreale. Quest’anno sarà […]
Nova Eroica, sport, arte e buona tavola nel cuore della campagna senese
Una pedalata lungo le strade bianche che disegnano la campagna senese, alla scoperta dei borghi più belli d’Italia, della loro storia e dei segreti della loro cucina. A Buonconvento torna il Festival di Nova Eroica: l’appuntamento originario, in programma dal 24 al 26 aprile, dopo la pandemia è stato ricalendarizzato per ottobre. L’organizzazione ha annunciato […]
Il Veneto non si arrende: un progetto a sostegno delle eccellenze e della ricerca
L’emergenza virus e la quarantena imposta per arginare il Covid-19 hanno stravolto la nostra vita, cambiando radicalmente ritmi e abitudini quotidiane, ma soprattutto mettendo a dura prova l’intera economia nazionale. Il blocco ha interessato quasi tutti i settori produttivi, in particolare le attività commerciali del Paese, dai ristoranti agli alberghi, dai trasporti ai campeggi, dai […]
Festival della fotografia etica, il grande affresco del Pianeta in un concorso
Un concorso, tanti premi, una mostra per raccontare il pianeta. La proposta arriva dal Festival della fotografia etica, il concorso che crea ogni anno un grande affresco delle storie del mondo sui temi dei cambiamenti e sulle relazioni intime e personali tra gli esseri umani. Una narrazione corale attraverso i reportage e gli scatti singoli […]
Con il Cai la montagna in casa
La pandemia ha cambiato le nostre abitudini, ma è difficile resistere, soprattutto con l’arrivo della bella stagione, alla voglia di andare per spazi aperti fino a toccare orizzonti infiniti. Così, se per noi di questi tempi è difficile andare in montagna, il Cai ci porta a casa vette, arrampicate, passeggiate e panorami mozzafiato. L’iniziativa si […]
Grand Prix De Serre Chevalier Vallée
Appuntamento a Serre Chevalier il 14 marzo 2020, dove si accenderanno i riflettori sul più grande evento di primavera: il Gran Premio, tutto dedicato ad una gara di sci molto particolare. Due percorsi tra cui scegliere, uno per gli sciatori più tranquilli, l’altro per i più spericolati, quindi, liberi di preparasi per la “corsa più […]
Siena, 2° Festival del Potatore della vite
La seconda edizione del Festival del Potatore della vite, ideata ed organizzata da Simonit&Sirch, sarà ospitata dal Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena. L’appuntamento è in programma il 29 febbraio 2020 e quel giorno sarà contesa una delle gare più appassionanti di potatura della vite, che premierà a conclusione i migliori potatori […]
Parma 2020, capitale italiana della cultura
Dopo avere spento i riflettori su Matera, con il nuovo anno sono stati accessi – durante il lungo fine-settimana dall’11 al 13 gennaio scorso, alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella – quelli su Parma 2020 capitale italiana della cultura (www.parma2020.it). Parma, città che sotto l’headline “La cultura batte il tempo”, ha inaugurato sabato […]