Dal 1994, sua data di nascita, Eurochocholate è presto diventato il Festival Internazionale del Cioccolato più famoso al mondo, con sede in quella Perugia considerata una tradizionale capitale del nettare degli dei. Dal 19 al 28 ottobre 2018 si festeggerà infatti la 25° edizione con una serie di novità. Tra le più significative la presenza […]
Tutti assieme a pulire il mondo (anche sotterraneo)
Quante volte, visitando un luogo pubblico – sia esso un parco, un bosco, un giardino, una spiaggia o quant’altro, ma anche una strada, un sentiero o un fiume – ci siamo trovati a dire: “Che bel posto, peccato sia tanto sporco”. A sporcarlo con i propri rifiuti il più delle volte non è stata la […]
A Cantiano (PU) la Fiera dei Cavalli
Nel borgo di Cantiano, in provincia di Pesaro-Urbino, ogni anno nel mese di ottobre avviene la transumanza dei cavalli, che si spostano dai verdi pascoli montani estivi a valle con i loro allevatori per superare i rigori dell’inverno, cosicché il secondo fine settimana del mese viene allestita una mostra mercato dedicata esclusivamente ai purosangue. Quest’anno […]
Bandiere Arancioni: aggiungi un borgo a tavola
Tutti conosciamo, più o meno, le Bandiere Blu, il riconoscimento che ogni anno dal 1987 l’organismo europeo FEE (Foundation for Environmental Education) assegna alle località balneari europee e di altri continenti (in tutto al momento 48 nazioni), promuovendo o bocciando spiagge e porti in base ad una serie di rigidi parametri; per la cronaca in […]
Apecchio (PU), tra birra e tartufo
Situato nell’entroterra pesarese, al confine tra Marche ed Umbria, Apecchio si presenta come un borgo medioevale (nonostante le sue ridotte dimensioni ed appena 1.900 abitanti), la cui storia fonda le radici in un lontanissimo passato. Sul suo suolo sono passati Celti, Etruschi, Piceni, Romani ed Umbri, ma le testimonianze più rilevanti sono quelle legate al […]
15-30 settembre, Ville Aperte in Brianza
Dalla Villa Borromeo d’Adda ad Arcore, appena restaurata, con il suo magnifico parco ricco di specie esotiche, fino al complesso romanico di San Pietro al Monte a Civate, a 650 metri d’altezza, raggiungibile dopo un’ora di cammino, ma visitabile anche in elicottero il 23 settembre. In mezzo, la dimora monzese di Umberto I e della […]
Venezia, Relais Alberti apre a eventi culturali e convegni
Situato nel cuore del borgo antico di Malamocco, al Lido di Venezia, il Relais Alberti mette a disposizione le sale del piano terreno che raccontano di un mondo raffinato e glamour d’altri tempi. Tipico dell’inconfondibile stile veneziano fatto di tessuti damascati e specchi, accoglienti divani imbottiti e mobili antichi dal gusto barocco, argenteria, quadri e […]
Marche, a Castelfidardo il Premio Internazionale della Fisarmonica
Dal 9 al 16 settembre 2018, a Castelfidardo (provincia di Ancona), riconosciuta come capitale mondiale della Fisarmonica, si terrà il Premio Internazionale della Fisarmonica (PIF), un festival che durerà un’intera settimana e il cui ricco programma contempla la presenza di artisti da tutto il mondo. Per l’ultimo mese dell’estate, e con ottime previsioni, il Grand […]
Woodstock, mezzo secolo dopo
Il 15 – 17 agosto 1969, in una sperduta località rurale nello stato di New York, avvenne uno dei più salienti avvenimenti nella storia della musica e del costume degli Stati Uniti d’America, diventato famoso con il nome di Festival di Woodstock o, più semplicemente, Woodstock, in quanto quel nome di una località era improvvisamente […]