Dalle eleganti ville palladiane venete ai vetusti castelli siciliani, dai rustici borghi toscani alle antiche masserie fortificate della Puglia: tra il 60 % dei beni culturali mondiali accreditati all’Italia (una volta tanto in cima ad una classifica, della quale andare orgogliosi), una parte non trascurabile rientra in quel patrimonio storico, artistico ed architettonico costituito dalle […]
Ancona, il Festival Tipicità in Blu
Un appuntamento capace di regalare forti emozioni, tra eccellenze enogastronomiche, scienza, nautica e cantieristica, sport, cultura e tradizioni. Ad Ancona si terrà dal 17 al 20 maggio 2018 la quinta edizione del Festival internazionale Tipicità in Blu. Per celebrare i cinque anni della manifestazione e, soprattutto, nell’anno europeo del patrimonio culturale, l’ospite d’onore della manifestazione […]
Merano, prima edizione del Flower Festival
Un evento davvero tanto atteso a Merano. Dal 27 al 29 aprile 2018 si terrà, infatti, il primo appuntamento del Festival dei Fiori, per la gioia di tutti coloro i quali amano la botanica, il giardinaggio e soprattutto la natura. Sarà una manifestazione che vedrà insieme temi artistici, culturali, gastronomici e musicali, insomma due giorni […]
Francia, tante buone ragioni per visitarla nel 2018
Mostre a tema, rievocazioni storiche, concerti, enogastronomia e sport. Da Parigi a Montpellier, passando per Nimes e attraverso un po’ tutta la nazione. Il savoir faire costituisce il filo conduttore del ricco programma nelle varie regioni, presentato lo scorso gennaio 2018 da Autout France alla stampa specializzata. Gli eventi da non perdere nell’anno in corso […]
Ecomaratona tra Italia e Slovenia, attraverso enologia, cultura e natura
E’ giunta alla sua sesta edizione – 21 e 22 aprile 2018 – l’Ecomaratona del Collio-Brda (Brda: Collio in sloveno) che attraverserà i territori più belli tra Italia e Slovenia, snodandosi per 46,2 km prevalentemente sterrati delle magnifiche colline del Collio candidate a diventare forse patrimonio Unesco. Domenica 22 aprile unirà a passo di corsa […]
Pasqua, i riti della Passio a Serravalle di Carda
Se a Pasqua volete regalarvi una breve vacanza rilassante un po’ fuori dalla routine quotidiana, immersi nella suggestione tradizionale dei riti popolari di rievocazione storica degli avvenimenti legati alla Passione di Cristo, con contorno di escursioni naturalistiche di elevato livello nell’aria salubre e con una cucina gustosa e genuina, il posto giusto dove andare è […]
Festa medievale a Lonato del Garda
La suggestiva Rocca di Lonato del Garda, in provincia di Brescia, ospiterà il 10 e 11 marzo 2018 la tradizionale festa dedicata alla Cittadella medievale, con personaggi in costume dove artigiani, cavalieri e dame faranno rivivere in prima persona ai visitatori le atmosfere d’altri tempi: un tuffo nel passato che li porterà anche a scoprire […]
Grotte di Castellana, 80 anni di turismo sotterraneo
Il 23 gennaio 1938 un giovane speleologo scendeva trepidante su una scala di corda e pioli di legno tipo marina, sorretto da una corda di sicura tenuta all’esterno da alcuni giovani del luogo, un pozzo carsico appena fuori dal paese di Castellana, nelle Murge baresi. Una scena decisamente insolita a quei tempi e in quel […]
A Parma Turismo & Outdoor, fiera del turismo attivo
Si svolgerà dal 15 al 18 febbraio 2018 presso la Fiera di Parma T&O – Turismo & Outdoor, primo salone in Italia interamente dedicato alle destinazioni ed ai mezzi del turismo attivo, agli sport praticabili all’aria aperta, alle nuove tendenze del viaggio esperenziale, alle vacanze all’aperto. In contemporanea nella stessa sede si tiene anche Bike […]