Per importanza e consistenza viene unanimamente considerata come una delle maggiori scoperte archeologiche del secolo scorso, al pari della tomba semiinviolata del giovane faraone Tuthankamon, delle pitture preistoriche della Grotta di Lascaux o dei resti arroccati di Machu Pucchu: parliamo del celeberrimo Esercito di Terracotta scoperto nel 1974 nei pressi di Xian, nella Cina orientale, […]
Nativity a Bologna, i Presepi di Ivan Dimitrov
Tra le diverse manifestazioni allestite a Bologna in occasione delle festività natalizie, spicca di sicuro interesse l’esposizione “Nativity – I Presepi di Ivan Dimitrov” allestita dal 16 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 nell’elegante cornice di Palazzo Isolani, il cuore artistico della città, per la notorietà di questo ecclettico artista e per lo stretto rapporto […]
L’ antico Egitto al Mudec di Milano, con la tomba del faraone Amenofi II
Fra gli eventi riguardanti l’Antico Egitto periodicamente proposti al pubblico, risulta particolarmente significativo quello ospitato, dal 13 settembre 2017 al 7 gennaio 2018, presso il MUDEC – Museo delle Culture di Milano – dal titolo “La straordinaria scoperta del Faraone Amenofi II”. Nonostante l’inflazione provocata dall’egittologia a livello globale, col conseguente grande richiamo di […]
Milano, Palazzo Reale, in mostra la Francia di Toulouse Lautrec
Dopo quella di Manet (8 marzo – 2 luglio 2017), Palazzo Reale ospita, dal 17 ottobre 2017 fino al 4 febbraio 2018, la più grande e completa rassegna dedicata (con oltre 250 opere e trentacinque dipinti) ad uno dei più geniali e discussi artisti di fine Ottocento della Francia: Henri de Toulouse – Lautrec (1864-1901). […]
Paesi “oscurati” e uomini “sam terra” in mostra a Biella
Quanti dovessero trovarsi a passare da Biella – ma la città piemontese e l’unicità delle mostre potrebbero anche giustificare un viaggio apposito – prima del 10 settembre 2017, potranno cogliere l’occasione per visitare due mostre fotografiche decisamente originali e di stretta attualità, dove si confrontano due scuole di fotografia di reportage piuttosto lontane geograficamente, ma […]
A Brescia Steve McCurry, il fotoreporter più famoso dei nostri tempi
E’ conosciuto in tutto il mondo, soprattutto dagli addetti ai lavori. Steve McCurry, il fotogiornalista statunitense autore della bellissima e famosa fotografia “la Ragazza afgana” (quella dagli occhi verdi) pubblicata a giugno del 1985 sulla copertina del National Geographic, sarà a Brescia l’8 e il 9 luglio 2017, in occasione della grande mostra allestita in […]
Parigi e Milano, viaggio nell’arte e nella cultura
A Milano il 9 maggio Palazzo Reale, è stato palcoscenico di un grande appuntamento nel segno della cultura, con la mostra dedicata a Manet e la Parigi Moderna. Grazie a Atout France Italia ed al Comitato Regionale per il Turismo Parigi-Ile de France, in collaborazione con il Comune di Milano e Palazzo Reale che ospita […]
Napoli, 1° maggio, ingresso gratuito al Madre (Museo d’Arte Contemporanea)
Il museo campano d’arte contemporanea Donnaregina sarà regolarmente aperto e ad ingresso gratuito per tutto il giorno del primo maggio, in occasione della festa dei lavoratori. Alle ore 18.00 dello stesso giorno il direttore del Madre, Andrea Villani, condurrà una visita guidata alle collezioni del museo, approfondendo ed esplorando in particolare il tema del lavoro […]
Orto Botanico di Napoli, mostra fotografica “I Colori della Natura”
Fino a domenica 7 maggio 2017, è possibile visitare la mostra fotografica “I colori della natura” presso l’Orto Botanico dell’Università degli studi di Napoli (nell’Atrio dell’ex Dipartimento di Biologia Vegetale), dedicata al professore Roberto Taddei. Ventitrè immagini di Flora, Fauna e Paesaggi condurranno il visitatore in un viaggio virtuale nei mille colori della natura:dai bellissimi […]