«La razza umana esiste da almeno 200.000 anni, eppure la storia compresa tra 75.000 e 6.000 anni fa ci è praticamente sconosciuta» dice Carlos Alberto Bisceglia nella presentazione di questo libro che «Tira fuori dai cassetti dei centri di ricerca i documenti sul nostro passato e li rende pubblici». In quanti si sono chiesti se […]
Un’estate a Bolzano all’insegna di musica danza arte e buon vino
Mix di culture e anime unico nel suo genere, Bolzano è una città tutta da scoprire. Non solo nei suoi volti più conosciuti, ma anche in quelli meno noti, più nascosti ma altrettanto suggestivi e nelle sue infinite pieghe artistiche e culturali che la definiscono come luogo di elezione per appuntamenti di respiro internazionale. Come […]
Gran Tour delle Marche tra Sant’Elpidio a Mare, Cupra Marittima e Porto Recanati
Segnate in agenda questi tre appuntamenti di tre affascinanti località marchigiane. Inizia oggi, venerdì 23 e fino a domenica 25 giugno, a Sant’Elpidio a Mare, “Enosophia-i giorni del Bacci”, un interessante convegno a cura di Assoenologi Marche dal titolo “Esperienze e buone pratiche nell’ambito della Misura 16.1 del PSR Marche”. Serata dedicata all’approfondimento che, con l’incontro “Impariamo il vino, […]
Sguardi incrociati tra Toscana e Loira
La regione francese del Centro-Valle della Loira e la Toscana, due regioni profondamente segnate dall’arte, dalla cultura e dai paesaggi del Rinascimento, condividono oggi un approccio comune. Quello di promuovere un patrimonio eccezionale e un’arte di vivere che affondano le loro radici in quel periodo unico che ha segnato l’apertura al mondo, una rivoluzione in […]
Ritorna alla Garbatella per il quarto anno Roma Baccalà
Il baccalà, cibo gustoso che con lo stoccafisso ha trovato spazio da secoli sulle nostre tavole, entrando di diritto nella cultura e la tradizione gastronomica italiana, si riprende il palcoscenico nello storico rione della Garbatella con ‘Roma Baccalà’, l’evento gastronomico che mette al centro della scena il merluzzo nordico essiccato sotto sale. Realizzata in collaborazione […]
“Tortellinata” storia, evoluzione e ricette dal Medioevo ad oggi
Mille anni di storia a partire dal mille raccontati dalle protagoniste: le ricette dei Tortellini, che si sono succedute nel tempo, ieri, oggi e domani? L’autore di questo libro è il Perito Agrario Napoleone Neri che l’ha scritto in collaborazione con Vincenzo Vottero. Lo scrittore proviene da una famiglia di tradizione rurale, è esperto cioccolatiere di […]
Museion Passage di Bolzano mostra poesie e no di Lucia Marcucci
Museion Passage di Bolzano – spazio dedicato alla valorizzazione della collezione museale e al legame con il territorio, accessibile gratuitamente – ha inaugurato la mostra dedicata a una delle maggiori esponenti italiane della Poesia Visiva, Lucia Marcucci, in occasione del suo novantesimo compleanno. L’artista è parte dell’Archivio di Nuova Scrittura, collezione donata a Museion e […]
Friuli Venezia Giulia, la Via dei Sapori nel parco storico del Castello di Spessa
Legato a nobili casate e famosi ospiti come Giacomo Casanova, il Castello di Spessa, le cui origini risalgono al 1200, si trova nel cuore del Collio Goriziano, immerso nel verde delle vigne della tenuta, fra cui si snodano le diciotto buche del Golf Country Club. Nel suo sottosuolo è scavata la più antica e scenografica […]
A Castelraimondo si perpetua un’antica tradizione: l’Infiorata del Corpus Domini
La trentunesima edizione dell’Infiorata del Corpus Domini trasformerà la cittadina di Castelraimondo in provincia di Macerata, in un caleidoscopio mosaico di colori. Il 10 e 11 giugno si svolgerà nella cittadina marchigiana, un rituale evento che trae origine da un’antica tradizione basata sulla devozione popolare, ma che presenta anche interessanti risvolti storici, artistici, folkloristici e […]