“Emozione è la musica. Emozione è l’amore. Quando musica e amore si coniugano la vita esplode. Non ci sono in questo libro ombre di fantasmi, no, l’autrice, Anna Maria Ghedini, conosciuta come Signora dei Fantasmi, Lady Ghost, si è voluta presentare questa volta con un thriller hard. I silenzi sono importanti nelle canzoni: c’é il […]
“Barbecue facile il pesce” Autore Marco Montanari con i consigli di Maria Grazia Soncini
Cucinare utilizzando il barbecue è un piacere antico che il genere umano ha da quando ha smesso di mangiare carne cruda e ha incominciato a preferire quella cotta sulla brace. Di millenni ne sono trascorsi e l’homo sapiens si è evoluto, direi civilizzato, però il piacere di mangiare all’aria aperta, magari solo su una terrazza […]
“Si possono tramutare i vermicelli in spaghetti”? A Bologna, si!
La data canonica dell’ingresso della parola “spaghetti” nella lingua italiana, ha coinciso con la data in cui fu ammessa nella prima edizione del dizionario d’italiano compilato da Nicolò Tommaseo e Bernardo Bellini nel 1819. Definizione di “Spaghetto”: paste della grossezza di un piccolo spago. Definizione di Vermicelli: ” Si dicono certe fila di pasta fatte […]
Il cerchio nelle risaie, il cimitero abbandonato di Castell’Apertole
Castell’Apertole, frazione di Livorno Ferraris in provincia di Vercelli, si trova in una zona caratterizzata dalle “grange”. L’origine del nome non è certa, ma dovrebbe essere un termine diffuso dai monaci Cistercensi, giunto dalla Francia durante il XII secolo insieme al sistema di rotazione triennale delle colture: dal latino granea e quindi grangiarius, dal quale […]
Inaugurato il nuovo museo nel Castello Grifeo a Partanna
Dopo due anni di chiusura per il covid-19, con una grande partecipazione di cittadini ha riaperto nel pomeriggio del 28 maggio 2022 il Museo Civico della Preistoria del basso Belìce, nel Castello Grifeo a Partanna (Tp). Tra i presenti il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, l’assessore regionale ai Beni culturali e Identità siciliana, Alberto […]
Notte Rosa 2022 la Romagna si tinge del colore dell’estate
Il primo week end di luglio la Romagna si tinge di rosa e festeggia dall’1 al 3 luglio l’evento più atteso dell’estate: la Notte Rosa. Il programma di questa nuova “Notte Rosa” offre un ricco calendario di appuntamenti, per lo più gratuiti, con grandi eventi e concerti di musica pop, rock e jazz, feste animate […]
Il 26 giugno a Porto Recanati si chiude la “Settimana del Brodetto”
Il Brodetto di Porto Recanati è considerato, forse, il più “nobile” in quanto si differenzia per il suo aspetto dorato, dovuto all’assenza di pomodoro, ed anche perché, in realtà, deriva da una tradizione legata alla ristorazione portorecanatese di alto livello. Il 26 giugno alle 18:30, nella centralissima piazza Brancondi, è il momento del Brodetto Show, […]
Sorprese museali a Roma
Roma è città d’arte e di musei. Non c’è che l’imbarazzo della scelta, tra gli indirizzi noti in tutto il mondo e le piccole meraviglie segrete che si scoprono nei luoghi più inaspettati. Per la sua imponenza assurta a simbolo stesso della città e per il suo significato storico e artistico, ogni visita di Roma […]
A Palermo grazie alle donazioni di libri, aperta la Biblioteca Sociale ‘Da Da’
Lo scorso 10 maggio è stata inaugurata nella sede di A.N.TRAS Onlus, una biblioteca sociale aperta alla città. Nulla di eccezionale potrebbe dire qualcuno, ma l’iniziativa – pur nella sua semplicità – è nata per dare nuovo lustro a tutti quei libri che, spesso a causa di case sempre più piccole o per la perdita […]