Nel suo libro, edito da Il Frangente, Paolo Ponga racconta le storie di 25 relitti visitabili sotto la superficie dei mari di tutto il mondo Inizio del secolo scorso, prime guerre balcaniche. Una misteriosa nave a vapore percorre la costa della Penisola Calcidica, presso Salonicco, quando una tremenda tempesta la getta letteralmente sulle rocce vicino […]
Il grande Tintoretto di Venezia
A Venezia la storia e l’arte sono di casa. Nella seconda metà del ‘200 in tutta l’Italia Centro-Settentrionale fiorirono numerose confraternite religiose, che a Venezia furono chiamate Scuole. I loro membri appartenevano alla più operosa borghesia che in questo modo legittimava il proprio ruolo in contrapposizione ai nobili di sangue. Fino alla caduta della Serenissima […]
La chiesa di San Michele a Verrayes
È incredibile ma risaputo da chiunque ami girare l’Italia alla caccia dei suoi tesori, come nel nostro Paese basti girare un sasso per trovare un’opera d’arte. Oppure togliere un intonaco indecente per rivelare degli straordinari affreschi antichi. All’inizio della Valle d’Aosta, superata la celebre cittadina di Chatillon, si trova un paesino chiamato Verrayes, abitato probabilmente […]
Trapani Classica, il 13 aprile recital pianistico per la pace del Maestro Vincenzo Balzani
Quello della pace è un argomento che dovrebbe stare in cima alla lista dei desideri umani, ma immagino che Papa Francesco non sapesse quanto quel suo discorso per la Giornata della pace titolato ‘Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura’, fosse stato superato a breve da tutt’altra visione del mondo. […]
Pasqua 2022: “gustiamola” nella speranza che sia di pace e serenità per tutti
Domenica 17 aprile festeggeremo la Pasqua, e mai come quest’anno, nel pieno di una pandemia globale e di un terribile conflitto in corso, uova di cioccolato e colombe saranno le protagoniste delle tavole imbandite. Sin dall’antichità infatti sono stati attribuiti a questi dolci tradizionali forti valori simbolici di pace e rinascita. Nello specifico, se nel […]
Il 6 aprile 2022 arriva a Roma il Carbonara Day
Saranno cinque i ristoranti della capitale che serviranno le Carbonare Special Edition in piatti della nuova collezione primaverile 2022 di Churchill 1795 Tra le circa 200 giornate dedicate a qualcosa in Italia, sapevate che c’era pure il Carbonara Day? Ebbene sì, tra pochi giorni, il 6 aprile, si celebrerà anche uno dei primi piatti italiani […]
La Festa del Papà al Rome Cavalieri A Waldorf Astoria Hotel
Una proposta “trasgressiva” per una ricorrenza tradizionale arriva quest’anno dal lussuoso Rome Cavalieri A Waldorf Astoria Hotel di Monte Mario, che vuole rendere entusiasmante e piena di emozioni la Festa del Papà con ‘Feel Like a Star’, un’esperienza indimenticabile per festeggiare i papà di tutte le età e far togliere loro qualche sfizio. L’idea è […]
Per la festa del papà, Zephyros Il soffio dell’anima al Museo ferroviario di Pietrarsa
Per gli amanti dell’arte e non solo per quelli del turismo ferroviario vintage, il prossimo 19 marzo torna in scena la grande cultura grazie alla ‘Fondazione FS Italiane’ con ‘Zephyros- Il soffio dell’anima’, una serata musicale a cura del Maestro Ivana D’Addona, che eseguirà brani musicali da colonne sonore di film famosi e sue composizioni […]
Austria, le tradizioni di Pasqua in Carinzia
“Passare oltre” o “passaggio” questo il significato etimologico della parola Pasqua. La sua origine è legata al mondo ebraico e rievoca la liberazione degli ebrei dalla schiavitù egiziana. La celebrazione della Pasqua mette insieme usanze e tradizioni di diversa origine: religiose, contadine e popolari. In Carinzia questa ricorrenza è un momento particolarmente sentito, da vivere […]