E’ in programma a Paestum (Salerno), dal 27 al 30 ottobre 2016, la XIX edizione della BMTA, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, ubicata nella consueta suggestiva location del Museo Archeologico Nazionale, dell’area adiacente al Tempio di Cerere e alla Basilica Paleocristiana, sponsorizzata da importanti organismi internazionali quali Unesco, Unwto, Iccrom e altri. Si tratta […]
Museo MADRE aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio
Napoli. Gran bella iniziativa quella di aderire da parte del Museo Madre (Museo d’arte contemporanea donnaregina) alla 33esima edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, in programma sabato 24 e domenica 25 settembre 2016, manifestazione ideata dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio culturale tra […]
A Padova la Borsa del Turismo Religioso
Si svolgerà a Padova dal’ 8 all’ 11 ottobre la seconda edizione della Borsa del Turismo Religioso Internazionale, ancora una volta fortemente voluta dal Comune locale che si appresta così a diventare l’epicentro di questo particolare settore del turismo, con il patrocinio della Diocesi di Padova, dell’Enit – Agenzia nazionale del Turismo – e di […]
Quartiere Ostiense, dove Roma diventò industriale
Riprenderanno domenica 18 settembre le numerose ed interessanti iniziative (tutto l’anno) promosse da Not For Tourist alla scoperta dei quartieri e tesori nascosti della Capitale. Roma vista con gli occhi degli esperti che faranno cogliere ai visitatori quei dettagli che sfuggono ai neofiti. Si partirà dal quartiere Ostiense che prende il nome dall’omonima via. Sorto […]
Fresh, lo stabilizzatore termico per vini ultramoderno
In occasione della cinquantesima edizione del Vinitaly 2016, fu presentato in anteprima nazionale dal famoso sommelier Nando Salemme nonché patron dell’osteria Abraxas di Pozzuoli (NA) un brevetto rivoluzionario ed innovativo nel settore del design per la degustazione dei vini. Grazie anche alla collaborazione con ADI, Associazione del Disegno Industriale – Campania, è nato così Fresh […]
A Roma il Festival della Letteratura di Viaggio
Si svolgerà dal 22 al 25 settembre a Roma, nella consueta elegante cornice del Palazzetto Mattei a Villa Celimontana, la nona edizione del Festival della Letteratura di Viaggio, promosso come sempre dalla Società Geografica Italiana e dedicato al racconto del mondo attraverso varie forme di narrazione (letteratura, geografia, musica, fotografia, antropologia, disegno, giornalismo e storia). […]
Lucy, la fanciulla di Addis Abeba
E’ la femmina più famosa di Addis Abeba, anzi dell’Etiopia intera, la regina incontrastata del Museo nazionale dove riceve gli ospiti spesso venuti appositamente da tutto il mondo per incontrarla, forte della freschezza dei suoi 18 anni. Non stiamo parlando di un’etiope qualunque, ma di Lucy, l’ominide più famoso in assoluto vissuto ben 3,2 milioni […]
Turismo 2016, come e’ andata? Chi sale e chi scende
Autunno, stagione di bilanci, con la domanda di prammatica su come sia andata l’estate per il turismo, e poiché il calendario è ormai giunto a tre quarti del suo percorso, lecito domandarsi anche come sia andata l’annata turistica in corso. Noi partiamo e torniamo, pensando che le cose rimangano sempre uguali. Invece motivazioni diverse – […]
Aperta al pubblico la Grotta dell’Arco di Bellegra (Roma)
E’ stato inauguratolo scorso mese di agosto il nuovo adattamento turistico della Grotta dell’Arco di Bellegra, sui monti Ernici in provincia di Roma, affidato alla gestione dell’associazione speleologica “Sotterranei di Roma”. La nota cavità, una risorgente sub orizzontale lunga oltre 1 km e con un dislivello positivo di +14 m percorsa da un torrentello perenne, […]