Con ben sette stelle Michelin conquistate negli anni, Monte-Carlo SBM può vantare il resort più blasonato d’Europa, oltre a rappresentare uno dei gruppi più noti e importanti al mondo nel campo dell’alta gastronomia e del Bel Vivere. Grazie ai suoi 162 anni di storia e agli oltre trenta locali fra ristoranti e bar, il Gruppo […]
Jesolo Gourmet Festival
Jesolo (Ve) si trasforma nella capitale del gusto con Jesolo Gourmet Festival, un evento inedito che celebra l’alta cucina italiana e conferma la famosa località balneare anche come meta d’eccellenza gastronomica. Dal 9 all’11 e dal 16 al 18 maggio, la città ospiterà 12 cene gourmet esclusive curate da altrettanti chef stellati in ristoranti jesolani […]
Chianina in tavola in tour
Valorizzare la carne di razza Chianina certificata Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP attraverso il suo legame con il territorio di origine e un corretto utilizzo in cucina per apprezzarne al meglio la qualità. Con questi obiettivi il Consorzio di Tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP e l’associazione ‘Amici della Chianina’ hanno organizzato, con il patrocinio […]
Eataly Ostiense, dal 17 al 26 gennaio ritorna a Roma Cacio&Pepe Festival
Per gli appassionati della classica cucina romana, dal 17 al 26 gennaio a Eataly Roma Ostiense si celebrerà per il sesto anno uno dei piatti iconici della romanità: la pasta cacio&pepe. A farci vivere dieci giorni all’insegna dei sapori della tradizione, saranno le più eccellenti realtà della ristorazione capitolina, che metteranno in campo la loro […]
La Valtellina in tavola
Dalla bisciola alla cupeta passando per le frittelle di mele: ogni piatto e ricetta della tradizione valtellinese è un invito a riscoprire, anche a tavola, la storia di questo territorio fatta di sapori alpini e genuinità. Il Natale in Valtellina è un viaggio tra sapori autentici e tradizioni che sono tramandate di famiglia in famiglia. […]
A Sori, Fattore Comune ha presentato l’identità enogastronomica italiana
Fattore Comune 2024 aveva preso il via nel pomeriggio di venerdì 9 novembre scorso al Teatro di Sori e a notte inoltrata aveva poi chiuso i battenti al ristorante Alfredo a Recco, dove, era stata preparata una degustazione dei prodotti Dop e Igt, riservata ad amministratori, rappresentanti dei consorzi, giornalisti, food blogger e opinion maker. […]
Le Giubbe Rosse la rinascita di un’icona
Il 2024 ha segnato un anno di grandi novità per il Caffè Le Giubbe Rosse: il recupero dello storico locale fiorentino fondato nel 1897 avvenuto per volontà della società Faro Alto Investment, già proprietaria della società Scudieri e dell’omonimo caffè. Sotto la supervisione della Soprintendenza, incaricato della direzione dei lavori di recupero architettonico del locale, […]
Sei new entry, quattro nuove specialità, quindici importanti partner:115 i locali dell’Unione Ristoranti Buon Ricordo
Correva l’anno 1964 quando grazie alla lungimiranza del pubblicitario e critico d’arte Dino Villani, nacque l’associazione Unione Ristoranti del Buon Ricordo. Sessant’anni di grandissimi successi e tanto lavoro nei ristoranti associati, a salvaguardia delle tradizioni e culture gastronomiche italiane, che allora rischiavano di perdersi sotto la spinta dell’omologazione del gusto e la moda della cosiddetta […]
La Sagra del Cavalluccio annuncia il Natale a Cingoli
Grazie alla sua panoramica posizione è denominato il “Balcone delle Marche”. Parliamo di Cingoli, uno dei Borghi più belli d’Italia, situato tra le colline nell’entroterra marchigiana, dove, all’inizio delle festività natalizie si svolge il tradizionale evento la Sagra del Cavalluccio, che ha il suo culmine nel fine settimana dell’Immacolata, sabato 7 e domenica 8 dicembre. […]