Degustazioni, visite in cantina, piccoli B&B affacciati sul paesaggio rilassante delle colline vitate, e poi piatti della tradizione, trekking e pedalate nel verde. Siamo nella terra delle bollicine, un paesaggio di tradizioni antiche che ha fatto entrare le colline del Prosecco di Valdobbiadene nella World Heritage List, la lista dei siti certificati dall’Unesco come Patrimonio […]
Al sapore del buongusto e della tradizione, parte la seconda edizione di Roma Baccalà
Ogni luogo ha le sue tradizioni culinarie, ma il baccalà, come lo stoccafisso (detto anche pescestocco), accomunano un po’ tutto il Paese, consumato in mille lodi. Un prodotto tanto antico e popolare che ritroviamo citato anche in poesie e canzoni. Come ne “La società dei magnaccioni”, nota canzone popolare romana che nel testo riporta che: […]
Percorsi di gusto a Chia Laguna Resort
Chia Laguna, sulla costa sud occidentale della Sardegna, ha riaperto per la stagione estiva dopo un’opera di riqualificazione totale dei suoi hotel curata dallo Studio Marco Piva (l’Hotel Village, il Baia di Chia resort Sardinia – Curio Collection by Hilton e l’Hotel Laguna) e dato il via anche ad una nuova stagione gastronomica tutta da […]
Settembre enogastronomico in Emilia
L’Emilia è un viaggio nel gusto e nella cultura del cibo all’insegna dello slow mix – fusione di esperienze diverse che creano più tipologie di vacanza – da percorrere tra città d’arte e castelli, borghi antichi e paesaggi dell’Appennino, esperienze nelle aziende e gli agriturismi, degustazioni e visite guidate nei luoghi in cui nasce il […]
Tavolo con vista firmato les Collectionneurs
Ristoranti panoramici e a pelo d’acqua in cui il pranzo e la cena si trasformano in eventi memorabili. È questa l’esperienza che les Collectionneurs, community di ristoratori, albergatori e viaggiatori, dedica a chi è in cerca delle più esclusive ‘summer vibes’ all’insegna del gusto. Ecco qui di seguito una selezione di tables remarquables, ristoranti e […]
Estate gourmet in un borgo da favola
Panorami e tramonti da cartolina. Pleniluni e stelle cadenti. Aperitivi e cene gourmet. Questo promette e mantiene l’estate al Relais Borgo Campello, nella suggestiva cittadella medievale di Campello Alto (PG). È tra i suoi vicoli e stradine, infatti, che si incontra il raffinato albergo diffuso ricavato da palazzotti e residenze nobiliari d’antan. Ed è qui […]
Asiago, un altopiano in 37 bocconi
Sette tappe con i finger food realizzati dai cuochi dell’Altopiano di Asiago. E’ il nuovo biglietto da visita attraverso il quale scoprire le bellezze dei vari comuni montani e di un territorio ricco di natura, cultura e tradizioni. L’iniziativa, battezzata “Asiago in Punta di Dita”, per la prima volta ha messo tutti gli operatori insieme: […]
La cucina concreta di David Cattoi
Figlio d’arte, dove per arte si intende la capacità di dare forma a opere gastronomiche che conquistano il palato, David Cattoi ha cominciato da piccolissimo a “giocare in cucina”, seguendo le orme di un padre che fin da subito lo aveva messo in guardia sullo spirito di sacrificio e sulla dedizione che un lavoro come […]
Stelle sul Po con gli chef Les Collectionneurs all’antica Corte Pallavicina
Su iniziativa dello chef Massimo Spigaroli, patron dell’Antica Corte Pallavicina a Polesine Parmense, uno dei primi indirizzi italiani entrati a far parte di les Collectionneurs, e nel rispetto della filosofia di condivisione e scambio che contraddistingue la community, nasce “Stelle sul Po”, un evento pensato per incontrare e far incontrare gli chef membri e regalare […]