Per una vacanza green ecco una selezione di proposte enoturistiche per passare al meglio questa estate. Esperienze uniche che danno la possibilità di conoscere realtà e paesaggi esclusivi ubicati in tutto il territorio del nostro paese. LIBRANDI (CALABRIA) – PERCORSO CICLOTURISTICO TRA LE VIGNE Una Calabria affascinante e inedita, questo è il territorio (foto d’apertura) […]
Visit Emilia esperienze gustose open air
Sul prato di un agriturismo ammirando lo spettacolo del tramonto, tra i profumi delle vigne degustando delizie emiliane, al cospetto di leggendari castelli, in eleganti giardini, al ritmo di musica o dei suoni bucolici e rilassanti della campagna. Il pic nic in Emilia, tra le province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, va oltre le […]
2021 Friuli Venezia Giulia la Nuova Cucina
Nel 2020 in occasione del ventesimo anniversario di attività, il Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, aveva lanciato il progetto La Nuova Cucina coinvolgendo una ventina di ristoranti emergenti della regione, i Nuovi Amici in cui il gruppo crede. Pensato per festeggiare in modo propositivo e visionario questo importante traguardo, il progetto – articolato […]
Gemme di gusto sulla strada del vino e dei sapori del Trentino
Brunch all’aperto, degustazioni con prodotti di eccellenza, camminate tra vigneti, boschi e prati in fiore. Queste alcune delle iniziative che anche quest’anno la Strada del Vino e dei Sapori ha iniziato a far vivere ai propri ospiti nei weekend fino al 6 giugno, coinvolgendo i propri soci sul territorio, dalla Valle di Cembra al Lago […]
Chef sempre più green con i ristoranti con l’orto
Sostenibilità, biodiversità e km zero sono i termini più serviti sulla tavola della cucina contemporanea. È sempre più numeroso l’esercito degli Chef che ingaggiano la battaglia Green per combattere gli sprechi alimentari e per offrire piatti dal sapore unico, con le materie prime freschissime e di stagione colte a pochi passi dai loro ristoranti. Come […]
Viaggio alla scoperta delle insolite creazioni gastronomiche emiliane
Se l’Emilia è la terra della Food Valley, oltre ai prodotti più noti della gastronomia italiana, come il Parmigiano Reggiano o il Prosciutto di Parma, ce ne sono altri squisitamente insoliti, dai nomi bizzarri o ingredienti all’apparenza poco consoni. Produzioni particolari e senza dubbio dai sapori unici, piatti e prodotti che esprimono l’identità gastronomica emiliana […]
Il vino Neri Etna Rosso Doc 2018 è medaglia d’argento
Il concorso enologico Radici del Sud svoltosi nei giorni scorsi al Castello Sannicandro di Bari, in forma compatibile con le restrizioni anti Covid e la cui cerimonia di premiazione è avvenuta in diretta streaming, ha visto moltissimi vini in gara tra cui il Neri Etna Rosso Doc 2018 classificatosi al secondo posto del Gruppo Misto […]
15 maestri del lievito madre al simposio “La colomba tra tradizione e innovazione”
Condivisione, dialogo, confronto, sinergia: sono queste le parole chiave del simposio che vedranno protagoniste tre fra la più importanti Associazioni e Club dedite alla lavorazione del lievito madre. Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, Conpait, e Richemont Club Italia assieme il 15 marzo 2021, a partire dalle 9.30 da POLIN di […]
L’arancia raccontata da Enrico Crippa
Enrico Crippa apre la sua dispensa del ristorante Piazza Duomo di Alba per raccontare piatti di stagione, suggestioni di sapori che danno inizio a un dialogo tra lo chef e i suoi ospiti. L’arancia è la protagonista di questa proposta in cui l’ingrediente è esplorato in varie forme – crema, brodo, gelatina e biscotto – […]