La famiglia de’ Medici ha lasciato tracce indelebili nel Rinascimento italiano di cui sono stati tra i principali animatori. Circondandosi di artisti del livello di Michelangelo o di letterati come il Poliziano, per secoli hanno mostrato con i fatti al mondo allora conosciuto, cosa vuol dire avere il ruolo di mecenati e sostenitori di ogni […]
Priscilla Occhipinti la granduchessa della Toscana superalcolica
Negli anni Settanta, il Maestro Distillatore Gioacchino Nannoni trasforma una vecchia casa padronale nella campagna maremmana, in località Aratrice a Civitella Paganico (Gr), in una distilleria, entrata ormai nella storia della grappa e di un territorio ricco di profumi e tradizioni. A raccogliere il testimone dell’arte della distillazione di Gioacchino è Priscilla Occhipinti, classe 1978, […]
Retsina, un vino antico dall’inconfondibile sapore
Per chi ama assaporare i pregi del Mediterraneo, esistono delle immagini e dei piaceri che ti fanno subito comprendere di essere in Grecia. Il mare innanzitutto, con una trasparenza e un colore che si trova difficilmente in altre località del Mare Nostrum. Oppure gli ulivi, la cordialità degli abitanti, il frinire delle cicale. E il […]
Friuli Venezia Giulia rinviate le ultime due cene-laboratorio del ciclo autunnale
A causa delle ultime normative anti Covid, le ultime due cene – laboratorio del calendario autunnale di Friuli Venezia Giulia – La Nuova Cucina previste per il 29 ottobre al ristorante Costantini a Collalto di Tarcento e al ristorante Paradiso a Pocenia sono state ricalendarizzate a giovedì 26 novembre. Si chiuderà allora il primo ciclo di […]
Alla nuova cantina Masseto il premio In/Architettura Toscana 2020
La nuova cantina di Masseto, un capolavoro di architettura plasmato nell’argilla blu e casa del celebre vino Masseto, si è aggiudicata il prestigioso Premio In/Architettura Toscana 2020 conquistando il riconoscimento per migliore “intervento di nuova costruzione superiore ai 5 milioni di euro” e il Premio Speciale Willis Towers Watson nella categoria “nuova costruzione”. La premiazione […]
Vo’, il riscatto in un bicchiere
Chi non ricorda Vo’? Nei mesi scorsi bastava pronunciarne il nome per evocare uno scenario di paura. Fu infatti di Vo’, un paese in provincia di Padova, la prima vittima del coronavirus in Italia. Oggi, proprio mentre il Paese torna a sprofondare in un clima di piena pandemia, il nome di questo comune sul versante […]
André Senoner è il nuovo ambasciatore dell’Albana
Andrè Senoner, ventottenne di Laion in provincia di Bolzano, è il nuovo ambasciatore dell’Albana grazie al successo della quarta edizione del “Master Romagna Albana”, organizzato da Ais Romagna, Comune di Bertinoro, Consorzio Vini di Romagna, Consorzio Vini di Bertinoro. Al giovane sommelier Ais sono andati duemila euro del Consorzio Vini di Romagna e il titolo […]
Nasce il Vine Surgery Team certificato Simonit&Sirch
Squadre di pronto intervento scendono in campo per salvare i vigneti dal mal d’esca, senza estirparli. Grazie al Vine Surgery Team certificato Simonit&Sirch è possibile operare tempestivamente su richiesta delle aziende con interventi di dendrochirurgia, una tecnica letteralmente “chirurgica”, che i Vine Master Pruners hanno messo a punto in questi anni per contrastare appunto i […]
Monferrato, a cavallo con Aleramo tra storia e vigneti
Si narra che Aleramo cavalcò tre giorni e tre notti per segnare con gli zoccoli dei suoi cavalli la terra che l’imperatore Ottone I si era impegnato a donargli per avergli salvato la vita. Nacque così il Monferrato. Una terra buona e bella caratterizzata in realtà da un’immagine più dolce rispetto a quella ruvida delle […]