Da simbolo della vita a simbolo della sacralità, Uova di cioccolato e Colombe sono indubbiamente i dolci tradizionali della Pasqua, in quanto fin dall’antichità sono stati attribuiti loro forti valori simbolici di pace e di rinascita. Soffice e delicata, la colomba viene prodotta con pasta lievitata naturalmente e, sebbene la ricetta tradizionale preveda cubetti di […]
Piacenza diventa Sorgentedelvino
Piacenza sarà, dal 9 all’11 febbraio 2019, palcoscenico di un importante appuntamento: si tratta dell’undicesima edizione di Sorgentedelvino LIVE, l’evento che vedrà come unico protagonista il vino in tutte le sue accezioni, con la partecipazione di 150 vignaioli, locali e non, i quali hanno scelto l’agricoltura biologica e biodinamica in vigna con metodi di vinificazione […]
L’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, si rinnova
Il meglio della gastronomia italiana è rappresentato da 54 anni da un’associazione di imprenditori della ristorazione molto famosa tra i consumatori: si tratta dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo. Nasce appunto nel 1964 con l’intento di caratterizzare ciascun ristorante di città e di campagna del nostro Paese, creando fra loro un trait d’union, salvaguardando e valorizzando […]
Una Magna Charta per il ragù alla bolognese
La cucina bolognese, come tutti sanno, vanta una fama millenaria capace di travalicare i patri confini, magnificata e veicolata a partire almeno dal 1200 da studenti e professori convenuti numerosi in città per frequentare l’Alma Mater Studiorum, ovvero la più antica università del mondo, tanto da essere definita con i tre aggettivi di grassa, dotta […]
Panettoni d’autore e abbinamenti da veri intenditori
Sinonimo di calore e tradizione il Natale, la festa della Natività, costituisce il momento dell’anno in cui tutti, anche i più grandi, tornano un po’ bambini perché la magia domina l’aria. Rappresenta il periodo delle tradizioni, l’occasione per riunire tutta la famiglia e gustare menu pantagruelici. E se è vero che ogni famiglia ha i […]
Pasta Pesto Day, mangi il pesto e aiuti Genova
Se c’è un prodotto gastronomico che si identifica con la sua città di produzione, quello è sicuramente il pesto alla genovese, ormai esteso per similitudine anche a tutta la Liguria, il profumato condimento verde ideale per parecchi tipi di pasta. Ovviamente ci riferiamo a quello casalingo e tradizionale, prodotto al momento in famiglia pestando nel […]
Serra de’ Conti (AN) festeggia la Dieta Mediterranea
Mettete in calendario queste date: 23, 24 e 25 novembre 2018. A Serra de’ Conti, in provincia di Ancona, sede dell’ultima tappa per quest’anno del Grand Tour delle Marche, si celebra in quei giorni la Dieta Mediterranea con il legume più antico, la Cicerchia, in coincidenza con la “Settimana della cucina italiana nel mondo”, un […]
Perugia, appuntamento con Eurochocolate 2018
Dal 1994, sua data di nascita, Eurochocholate è presto diventato il Festival Internazionale del Cioccolato più famoso al mondo, con sede in quella Perugia considerata una tradizionale capitale del nettare degli dei. Dal 19 al 28 ottobre 2018 si festeggerà infatti la 25° edizione con una serie di novità. Tra le più significative la presenza […]
A Bassano (VI) per il Wine Festival
Mettete in agenda queste date: 20 e 22 ottobre 2018. Dopo il successo della prima edizione, torna infatti a Bassano del Grappa (Vicenza) l’atteso Festival del Vino, il Bassano Wine Festival, che vedrà riunite nella mostra mercato oltre cento cantine da tutta Italia. Nei tre giorni sono in programma eventi, degustazioni ed appuntamenti destinati al […]