Si terrà a Zara dal 01 al 05 Febbraio 2017 un evento speciale che unisce cultura e gastronomia, con una serie di appuntamenti dedicati alla cucina giapponese. L’Ente Turistico della regione di Zara, in collaborazione con la città di Zara, l’Ambasciata del Giappone in Croazia, il Ministero del Turismo Croato, l’Ente Nazionale Croato per il […]
Belmond Hotel Caruso gemma di Ravello
Il Belmond Hotel Caruso è stato ricavato nell’antico Palazzo D’Afflitto, costruito da una famiglia patrizia romana stabilitasi a Ravello intorno al 11°secolo, andato in parte distrutto dai Pisani. Abbandonato fino alla metà del ‘500, fu riportato all’antico splendore e trasformato in hotel nel 1893 da Pantaleone Caruso quando il borgo fu scoperto dai viaggiatori internazionali. […]
Corso per pizza ad altissima digeribilità con le farine del Molino
Molino sul Clitunno S.p.a. di Trevi (Umbria), leader nel mercato delle farine personalizzate per panificazione, pizzeria e pasticceria, che ha recentemente ottenuto le prestigiose certificazioni IFS (International Food Standard) e BRC (British Retailer Consortium), a riconferma di un lavoro svolto da sempre all’insegna della qualità, ha in programma per il 5 e 6 dicembre 2016 un […]
Collio e Carso, terre di solisti del gusto
Cinque protagonisti dell’enogastromia locale raccontano questi territori di confine nell’estremo nord-est, ricchi di storia e di contaminazioni etniche e culturali: Josko Sirk, Augustin Devetak, Giorgio Suraci, Adriana Rizzotti e Giovanni Puiatti. Nei piatti e nelle cantine si colgono ancora la pluralità e i valori della vecchia Mitteleuropa, fondendo le tradizioni friulane, giuliane, slovene e austriache. […]
La Tavola Italiana al Festival Internazionale Audiovisivo della Cultura e del Turismo
A Castelfranco Veneto si è svolto lo scorso 19 novembre il prestigioso Festival Internazionale Audiovisivo della Cultura e del Turismo (FIACULT), dedicato alla diffusione dei prodotti audiovisivi nei settori del turismo, commercio e cultura. La giuria internazionale ha premiato anche La Tavola Italiana con il documentario “Ricchezza. La Tavola Italiana” per la categoria Turismo Gastronomico. […]
Natale in Masseria, tra presepi, relax e ottima gastronomia tipica
Vacanze di Natale davvero alternative da trascorrere in un angolo di Italia ricchissimo di tradizioni: il Salento. Alla Masseria La Scalella di Manduria (TA), in un clima sempre mite è possibile passare i giorni di festa che vanno dal Natale all’Epifania. Ci troviamo al centro di un ideale triangolo, che ha per vertici i capoluoghi […]
Tagliatelle alla Bolognese, ma anche Spaghetti
Tagliatelle : farina, uova e ”olio di gomito”. E’ la pasta all’uovo che veniva prodotta manualmente, in particolare la domenica, nelle famiglie italiane, da nord a sud dello stivale. In ogni regione assumono connotazioni diverse ed anche il “sugo”, il condimento che le avvolge, cambia. Nella collana di 27 volumi dal titolo “La Cucina Tradizionale […]
A Venezia il primo Salone delle eccellenze agroalimentari
Al Pala Expo di Venezia, si terrà, dal 2 al 4 dicembre 2016 il primo Salone delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche italiane e internazionali e del turismo esperienziale legato a prodotti e produttori. LovEat, si chiama così la manifestazione atta a trovare il connubio tra i prodotti realizzati o coltivati a conduzione quasi familiare con […]
Bologna festeggia i settanta anni di Alcisa
Un compleanno quello di Alcisa che si festeggia a Bologna per ricordare una tradizione di qualità. In occasione dell’illustre anniversario è coniato lo slogan: Alcisa “da 70 anni è una fetta di Bologna”. 70 anni spesi per perfezionare e garantire le caratteristiche uniche dei suoi prodotti. Protagonista di primo piano la mortadella Igp, realizzata secondo […]