Si dice che il sole baci i belli, ma se questa affermazione non è confortata da alcune prova è invece un fatto acclarato che lungo la Sun Belt, una cosiddetta “fascia del sole” che si situa all’incirca intorno al 38esimo parallelo, il nostro astro eserciti una particolare azione. Proprio lungo questa striscia di terra benedetta […]
La Valtellina in tavola
Dalla bisciola alla cupeta passando per le frittelle di mele: ogni piatto e ricetta della tradizione valtellinese è un invito a riscoprire, anche a tavola, la storia di questo territorio fatta di sapori alpini e genuinità. Il Natale in Valtellina è un viaggio tra sapori autentici e tradizioni che sono tramandate di famiglia in famiglia. […]
Natale e capodanno un viaggio nei sapori delle feste
Le festività natalizie sono l’occasione perfetta per vivere esperienze gastronomiche indimenticabili. Quest’anno, una selezione esclusiva di proposte culinarie invita a scoprire i piatti più tradizionali e innovativi, celebrando il meglio della cucina italiana. Ogni portata diventa un’opportunità per immergersi nella magia del Natale e del Capodanno, assaporando i gusti autentici delle feste in un’atmosfera di […]
Lupaia il sogno che diventa realtà
A volte capita. Ci s’incontra, le vite s’intrecciano, si condivide un sogno e poi questo assume le forme di un boutique hotel di fascino nella campagna toscana. Siamo sulle colline di Torrita di Siena, tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, quest’ultima Patrimonio Unesco, a soli 20 minuti da Montepulciano e nei pressi […]
Bolzano autunno ricco di novità tra safari enogastronomici e appuntamenti culturali
Bolzano città che in autunno s’infiamma di colori e di novità. Non solo città del vino, ma anche di speck, castagne, uva, mele e altri prodotti che specialmente nella stagione autunnale sono i veri protagonisti del fitto calendario di appuntamenti che il capoluogo altoatesino offre a chi sceglie di trascorrere qualche giorno in città. A […]
Sapori e memorie itinerario enogastronomico in Veneto
Una vacanza all’insegna della storia, della bellezza e dei sapori del territorio. Tra le colline e i borghi del Veneto, Ville Castelli Dimore accoglie gli ospiti in residenze d’epoca, custodi di secoli di storia e tradizione vitivinicola. Un itinerario enogastronomico d’eccezione che si snoda tra luoghi storici esclusivi nel territorio delle Colline del Prosecco, patrimonio […]
Toscanaterapia by Borgo Scopeto
Vivere, respirare, assaporare, sentire con tutti i sensi la Toscana. Regione di estrema bellezza, custodisce tra le colline della provincia di Siena un luogo dove la natura, l’enogastronomia e il silenzio della campagna sono un ricostituente potente anche per l’anima. In una parola, la ‘Toscanaterapia’. Ospitato in una costruzione medioevale, con vista su Siena, Borgo […]
Cittaslow celebra in maggio le giornate mondiali della lentezza delle api e della biodiversità
Tra le tante Giornate mondiali che interessano e coinvolgono la rete di Cittaslow, sicuramente quella della lentezza che ricorre in maggio gioca un ruolo fondamentale. Le “città del buon vivere” fanno della lentezza positiva il proprio caposaldo. Tuttavia, in maggio ricorrono altre due importanti Giornate mondiali particolarmente care a Cittaslow: quella delle api e della […]
Vigna Michelangelo, è rosa la prima vigna urbana moderna di Firenze
Vigna Michelangelo, la prima vigna urbana moderna di Firenze composta fino a ieri da pochi filari, rinnova il suo parco viti e vedrà mettere a dimora settecento nuove piante. Si trova sulla collina che sovrasta l’Arno con una vista che spazia dalla cupola del Brunelleschi ai colli di Fiesole, adiacente al giardino dell’Iris dove è […]