Il periodo è quello della raccolta delle olive e la zona in cui mi trovo è Carovigno, tra Ostuni e San Vito dei Normanni. Quella parte nord della penisola salentina, ultimo baluardo dell’altopiano delle Murge prima della pianura. A un tiro di schioppo dall’azzurro cristallino del basso Adriatico, con le calette di sabbia bianca. Piccoli […]
A Fontanellato il labirinto dell’anima
Dal mito di Teseo e Arianna, nell’antica Creta, fino ai più moderni labirinti della nostra anima. In mezzo, secoli di storia e di cultura, architetti e paesaggisti, per un viaggio antichissimo e nuovo al tempo stesso. Benvenuti al Labirinto della Masone, dove perdersi diventa un gioco nel quale si vince sempre. Già, perché il labirinto […]
A Camogli per la manifestazione Giardini contemporanei (fine settembre)
Se a una domanda su Camogli si rispondesse che è un borgo marinaro tra mare e collina a due passi da Recco e che fa parte della città metropolitana di Genova, non sarebbe di certo sbagliato ma sicuramente riduttivo. Specie riguardo alla storia plurimillenaria di questi luoghi, dalle origini che si perdono nella preistoria. Perché […]
Cinque mete per un romantico Settembre
Il fascino dell’estate non finisce ad agosto. Prolungare o, addirittura, iniziare le vacanze con un soggiorno di coppia, in un clima disteso e rilassato, è possibile anche in settembre, con le sue giornate splendide e l’atmosfera che si tinge di romanticismo, in strutture confortevoli e importanti, rispettando tutte le misure di sicurezza. Ecco, cinque destinazioni, […]
Nel Cuore verde d’Italia Borgobrufa Spa Resort cinque stelle di piacere
Il Borgobrufa Spa Resort, adagiato sulla Collina di Brufa (Torgiano – Pg), vanta una posizione eccellente: offre una splendida vista panoramica, è comodo e vicino ai siti di maggior interesse storico e artistico dell’Umbria, oltre che trovarsi in una zona nota per la enogastronomia di qualità. Insignito delle 5 stelle, il Resort, di proprietà della […]
La mia Roma durante il coronavirus, tra fettuccine fatte in casa e piazze vuote
Durante il brindisi di Capodanno, l’augurio ricorrente è che l’anno entrante sia migliore, ma, come spesso succede, tra il dire e il fare – a sentire il proverbio – c’è di mezzo il mare. Anzi, più precisamente il male. Perché il 2020 ha presentato ben presto le sue credenziali, con un nemico invisibile ma implacabile […]
A spasso per il Musa il museo del sale di Cervia
Di questi tempi potrebbe sembrare cosa strana parlare di viaggi e incontri con persone. Ma l’articolo è stato scritto ben prima che l’Italia fosse messa in “quarantena”. Ho aspettato tanto a pubblicarlo, perché – come a tanti italiani – questa reclusione forzata per la pandemia da coronavirus, mi aveva fatto abbassare le braccia. Ma invece […]
Arcipelago Toscano, Pianosa ora è visitabile
Se cercate un posto unico fuori al mondo (infatti si trova in mezzo al mare Tirreno) e dalla calca estiva, dove trascorrere una giornata di assoluto relax immersi in una natura non violata, l’isola di Pianosa potrebbe fare al caso vostro, soprattutto ora che si può usufruire di una comoda prenotazione online. Conoscete Pianosa ? […]
Reggia di Caserta, un anno di restauro
Dipenderà forse dal fatto che l’Italia possiede da sola la gran parte del patrimonio artistico, culturale e naturale rispetto ad altre nazioni, se su queste pagine abbiamo più volte lamentato l’incuria e l’abbandono in cui spesso si trova tale ingente patrimonio, con grave pregiudizio per la sua successione ai posteri. Ma, con altrettanto zelo ed […]