La piccola perla della Costiera Amalfitana, già nota a vip come Edoardo De Filippo, Jacqueline Kennedy e Alfonso Gatto, è il terzo borgo più bello d’Italia. Lo dice il concorso promosso dalla trasmissione televisiva Rai “Kilimangiaro”. Su una spettacolare rupe sorge il Monastero Santa Rosa, uno dei Resort Hotel & Spa più esclusivi al mondo, […]
A Pesaro, l’hotel in legno più alto d’Europa
Si chiama Nautilus Family Hotel, quattro stelle, collocato direttamente sul mare e adatto ad ospitare le famiglie con bambini, in quanto molti servizi sono stati progettati proprio per i più piccoli; basti pensare al giardino esterno arredato con giochi, naturalmente, in legno, oltre alla ludoteca interna che si caratterizza per due differenti servizi, quello baby […]
Vacanze estive per tutti (o quasi), dove, come, quando
La prima notizia buona, secondo il Centro Studi del Touring Club Italiano, è che la prossima estate oltre il 90 % degli italiani andrà in vacanza, con un viaggio di durata media di 12 giorni; oltre la metà di questi (58 %) resterà in Italia, meta comunque in flessione rispetto allo scorso anno (68 %) […]
Da Napoli al Cilento con l’Archeotreno
Napoli e la Campania, ma anche il turismo incoming in genere, si arricchiscono di una piccola perla. E’ già in funzione da qualche giorno, e lo rimarrà fino a dicembre 2017, l’Archeotreno, un convoglio storico di Trenitalia in partenza ogni giorno con sette corse giornaliere dalle 7,30 fino al 24 da Napoli Centrale e diretto […]
Mare pulito ? Arrivano le Bandiere Blu
Da trent’anni a questa parte puntuale come le rondini di un tempo, a questo punto della stagione arriva l’ assegnazione per le nostre spiagge delle Bandiere Blu, l’ambito riconoscimento per quelle più pulite e funzionali, a ricordarci che – se già non lo abbiamo fatto – è arrivato il momento per prenotare le nostre vacanze […]
Prenotazioni e comparazioni online, attenti alle truffe
Un tempo, neppure tanto lontano, quando si doveva organizzare un viaggio o una vacanza, si andava nell’agenzia di viaggi sotto casa, dove un signore molto cortese e ben preparato, oppure una signorina chiamata banconista, ascoltavano pazienti le nostre richieste e poi sciorinavano un’infinità di soluzioni, illustrate da vari cataloghi patinati con immagini invitanti e tante […]
I gioielli di Taranto, per grandi e piccini.
Qualunque discorso si faccia su Taranto, si finisce sempre per trovarsi di fronte ad un convitato di pietra, ad una presenza ingombrante e invadente anche se sottintesa. Si chiama Ilva, prima Italsider, ed è la maggior industria siderurgica d’Italia e d’Europa, estesa su una superficie grande due volte e mezzo quella della città, assieme ad […]
Il Museo Ferroviario di Pietrarsa (Napoli)
Anche se potrà sembrare strano, la prima linea ferroviaria ad entrare in funzione lungo la penisola non fu nel ricco e progredito (si fa per dire) Nord, magari per collegare qualche città importante o qualche centro industriale, ma avvenne invece nel profondo e arretrato Sud, nel Regno delle Due Sicilie. Per l’esattezza avvenne sulla Napoli-Portici, […]
Puglia, in giro per le gravine del Tarantino
In Italia non esistono fenomeni analoghi. E per trovare qualcosa di simile, bisogna andare in Turchia o nei Paesi dell’est. L’area ionica della Terra delle Gravine è una delle zone culturali più suggestive della Puglia, anche se meno nota al turismo di massa. Ed è una piacevolissima scoperta per il viaggiatore, perché si tratta di […]