Tra le caratteristiche peculiari della cultura e dell’arte della Serbia, tali da giustificare ampiamente un viaggio in quelle turbolente contrade, figurano di sicuro i monasteri – con annesse chiese – medievali cristiano ortodossi, oltre 200 complessi costruiti tra XII e XVI sec., sparsi un po’ in tutto il paese con particolare accentramento nelle regioni del […]
Danzica, estate 2017, la città dalle tante culture
Preserva un ragguardevole patrimonio artistico, storico e culturale ed è considerata la seconda città per importanza della Polonia, dopo Cracovia e la sesta più grande dello Stato. Su questo suolo molte culture si sono incontrate e scontrate già prima dell’anno mille, fino a diventare il luogo simbolo dello scoppio della seconda guerra mondiale, e dove […]
Al mare in Croazia, Mali Losinj tra tartarughe e delfini
Il golfo di Kvarner/Quarnaro, esteso nell’alto Adriatico tra l’interno della penisola dell’Istria e la Dalmazia settentrionale, si presenta affollato da enormi isole strette e lunghe parallele alla costa (Krk, Cres, Losinj, Rab, Pag e mille altre minori), caratterizzate da una vegetazione mediterranea varia e abbondante – allori e ippocastani, mandarini e limoni, olivi, fichi e […]
Marocco, ad Essaouira il festival di musica Gnaoua
Essaouira costituisce una delle più graziose cittadine del sud marocchino, estesa su una piccola penisola di roccia protesa nell’Atlantico all’altezza di Marrakech, da cui dista 180 km e due ore d’auto, con le sue case bianche nella medina punteggiate da porte e finestre turchesi, in un melange architettonico arabo-berbero-franco-portoghese, racchiuse entro possenti mura color ocra […]
La Grande Mela in fiore
Dopo un inverno gelido e segnato da temperature rigide e improvvise tempeste di neve, New York si prepara ad accogliere la primavera regalando ai molti turisti che l’assediano giornate luminose, colorate e profumate. Ecco dove. Nel Bronx il New York Botanical Garden si trasforma in un luogo magico. Fino al 29 ottobre, il giardino ospita […]
Seefeld strizza l’occhio agli italiani
L’esperienza turistica nella elegante e discreta città olimpica del Tirolo resa più piacevole grazie ai servizi alberghieri di “Austria per l’Italia” La campana della pace di Mösern, la funicolare di Rossenhütten e il percorso in riva al lago sono tra le attrattive principali della piccola città alpina. “Sprechen Sie Deutsche? Ma se non lo parla […]
Con Rommel ed Hemingway nel museo di Caporetto
Caporetto non è certamente un nome che gode di buona fama in Italia. Veniva citato con rammarico nei racconti rievocativi dei nostri nonni sulla Grande Guerra, lo si usa nel gergo figurato per indicare un totale fallimento o una sonora sconfitta, compare nei libri di scuola per ricordare una delle pagine più nere nella storia […]
Dalmazia centrale, una terra da scoprire in bici
Nonostante il freddo dei giorni passati, in gran parte d’Europa si va verso la primavera ed esplode la voglia di natura. Allora è tempo di organizzarsi per scrollarsi di dosso neve e pioggia, proponendo dei luoghi particolari, come una zona vicina a noi, sia geograficamente che culturalmente: la Dalmazia centrale, nella vicina Croazia. Il programma […]
Austria, il festival delle luci nei “Mondi di cristallo Swarovski”
Uno spettacolo di luci, laser e musica trasforma al tramonto il giardino del Gigante. Parliamo del Festival delle luci di Hall Wattens in Austria, dove dal 30 gennaio e fino al 19 febbraio 2017, si potrà ammirare l’opera d’arte eseguita da un collettivo di artisti “phase7 performing.arts” di Berlino, sotto la direzione artistica di Sven […]