Per chi conosce bene la Francia, l’ha visitata spesso, ama le sue città e vuole scoprire qualcosa di nuovo, fuori dai consueti itinerari frequentati dai turisti italiani, Nancy è veramente una scoperta ricca di arte, di storia, di natura e di gastronomia con un patrimonio inaspettato e variegato. Si trova nel Grand Est della Francia, […]
Castello di Fighine per un soggiorno all’insegna di cultura, riposo e buon cibo
Il Castello di Fighine (Si), il cui nome potrebbe derivare da “figulina” (l’arte del vasaio), a testimonianza dell’antico sviluppo della produzione ceramica nell’area di Chiusi, domina tutta la porzione meridionale della Val di Chiana affacciandosi anche su buona parte dell’Umbria. Collocato in ottima posizione strategica, su un displuvio tra la valle del Paglia e la […]
Bergamasco porta dell’Alto Monferrato e cuore della rinnovata Strada Franca
Un’antica via commerciale, trasformata in un sentiero escursionistico per chi vuole andare alla riscoperta delle ricchezze del territorio dell’alessandrino: è la Strada Franca del Monferrato, inserita tra i “Luoghi del Cuore” del Fai. La nascita di questo percorso risale al XV secolo, quando rappresentava un’importante via commerciale per lo scambio di merci tra la Liguria […]
Toscanaterapia by Borgo Scopeto
Vivere, respirare, assaporare, sentire con tutti i sensi la Toscana. Regione di estrema bellezza, custodisce tra le colline della provincia di Siena un luogo dove la natura, l’enogastronomia e il silenzio della campagna sono un ricostituente potente anche per l’anima. In una parola, la ‘Toscanaterapia’. Ospitato in una costruzione medioevale, con vista su Siena, Borgo […]
Apre con tre serate speciali il Wine Tour delle Marche
La nuova edizione del Wine Tour delle Marche, inizierà con un doppio appuntamento all’insegna della cultura, il 6 e il 10 aprile, rispettivamente alle Cantine Garofoli di Castelfidardo e allo Sferisterio di Macerata, il celeberrimo teatro storico all’aperto dove, tra l’altro, ogni estate va in scena una famosa stagione lirica. Il Wine Tour delle Marche […]
Gallipoli e il Salento, splendente non solo d’estate
Un isolotto fra due mari spazzato dai venti di scirocco o tramontana, collegato alla terraferma da un ponte in muratura del 1600. Siamo a Gallipoli, la perla del Salento diventata famosa per le sue spiagge. In realtà questo territorio è molto di più di una distesa di sabbia, mare, aperitivi e movida. E’ un territorio che si distingue per […]
Cittaslow celebra in maggio le giornate mondiali della lentezza delle api e della biodiversità
Tra le tante Giornate mondiali che interessano e coinvolgono la rete di Cittaslow, sicuramente quella della lentezza che ricorre in maggio gioca un ruolo fondamentale. Le “città del buon vivere” fanno della lentezza positiva il proprio caposaldo. Tuttavia, in maggio ricorrono altre due importanti Giornate mondiali particolarmente care a Cittaslow: quella delle api e della […]
Settimana Santa ad Astorga, una delle celebrazioni più singolari della Spagna
E’ una festa che aspira a essere riconosciuta come Festival d’interesse turistico internazionale. Si tratta di una celebrazione religiosa di grande importanza culturale e turistica che ogni anno attira molti visitatori in Spagna. Per otto giorni, infatti, si celebrano gli episodi più famosi della passione, della morte e della resurrezione di Gesù. Così, il “paso de […]
Le ville di Pompei
E’ il secondo sito archeologico più visitato d’Italia, ma per la drammaticità della sua vicenda forse il più noto al mondo: la storia della città di Pompei ebbe origine nel IX secolo a.C. e terminò bruscamente nel 79 d.C., quando una colossale eruzione del Vesuvio ricoprì la città sotto una coltre di ceneri e lapilli […]