Vigna Michelangelo, la prima vigna urbana moderna di Firenze composta fino a ieri da pochi filari, rinnova il suo parco viti e vedrà mettere a dimora settecento nuove piante. Si trova sulla collina che sovrasta l’Arno con una vista che spazia dalla cupola del Brunelleschi ai colli di Fiesole, adiacente al giardino dell’Iris dove è […]
Presentate a Tipicità Festival le quattordici tappe golose nell’ambito “Enoturismo Marche, dalla vigna alla tavola”
Il vino, fiore all’occhiello delle Marche, si sposa magistralmente con il carattere conviviale, ospitale ed estroverso dei marchigiani, nonché con la sua sostanziosa e rinomata cucina come, tanto per fare degli esempi, il brodetto di pesce, la crescia sfogliata, i vincisgrassi, il tartufo di Aqualagna, il ciauscolo, il salame di Fabriano, la coppa marchigiana, le […]
Pasqua a Brescia e provincia fra tradizioni, sacre rappresentazioni e arte
Nel periodo pasquale la provincia di Brescia è ricca di sorprese, che incrementano un territorio già valorizzato dalla presenza di laghi, come quello di Garda, Iseo e Idro, dai monti della Valle Camonica, della Valle Sabbia e della Valle Trompia, dalle dolci colline della Franciacorta, dalla verde pianura solcata dallo scorrere lento del fiume Oglio. […]
All’altopiano del Renon il marchio sostenibilità Alto Adige
Un altro obiettivo raggiunto sull’Altipiano del Renon. Dopo avere recentemente ottenuto la certificazione internazionale di sostenibilità GSTC (Global Sustainable Tourism Council), il più alto e prestigioso riconoscimento worldwide per il turismo sostenibile, l‘Associazione Turistica Renon ha conquistato anche la certificazione “Marchio Sostenibilità Alto Adige Level 3”, il più alto standard altoatesino di sostenibilità che premia […]
Torna a Roma Formaticum quinta edizione della mostra mercato del formaggio e rarità casearie italiane
Sabato 2 e domenica 3 marzo 2024 riapre i battenti Formaticum, la manifestazione organizzata da La Pecora Nera Editore e Vincenzo Mancino che, come sempre, ha selezionato le aziende invitate. Per chi non la conoscesse, si tratta di una mostra mercato dedicata ai formaggi e alle rarità casearie rigidamente prodotte in Italia, rivolta al variegato […]
Visit The USA vi porta alla (ri)scoperta di cinque grandi classici americani
A poco meno di un mese dall’assegnazione degli Academy Awards 2024, ecco una selezione di film nell’anno del loro anniversario, ambientati tra i paesaggi più belli degli States. Da “Forrest Gump” a “Footloose”, ecco alcuni film perfetti per trovare la giusta ispirazione e pianificare un viaggio attraverso i luoghi emblematici degli Stati Uniti. In vista […]
La cucina italiana al Swiss Diamond Hotel Lake Lugano
Lo chef Giuseppe Pistritto del Ristorante Panorama dello Swiss Diamond Hotel Lake Lugano propone in febbraio, marzo e aprile un giro gastronomico d’Italia in omaggio a tre regioni: Lombardia, Piemonte e Toscana. Sapete cosa sono gli sciatt? Si tratta di uno squisito piatto tipico della Valtellina che consiste in croccanti frittelle di grano saraceno con […]
Basilicata, verso un turismo attento e distante dalle rotte di massa
La Basilicata è una destinazione tutta da scoprire dal fascino dei borghi, alla cultura e alla tradizione, gustando i piatti tipici e praticando sport e attività all’aria aperta. Il progetto Turismo delle Passioni ha individuato come mete di turismo lucano alcuni ambiti meno conosciuti, ma notevolmente non scontati e da scoprire, lontani dal turismo di […]
In Irlanda ad ammirare la magia dell’aurora boreale
Gli esperti sostengono che il 2024 è l’anno dell’aurora boreale! Non solo saranno più frequenti ma anche più luminose. La ragione dell’intensificarsi del fenomeno è dovuta al fatto che il sole quest’anno giungerà al suo “massimo solare”, in altre parole il picco del ciclo di undici anni dando vita a tempeste (solari) particolarmente intense. Le […]