La storia dell’Azienda donne Fittipaldi ha inizio nel 2004, quando la famiglia Fittipaldi Menarini decide di acquistare terreni a Bolgheri e impiantare vigne e olivi. La fama dei vini di Bolgheri è ormai consolidata nel mondo, ma non è quello il motivo principale della scelta del territorio. “Bolgheri è soprattutto uno stato d’animo”, si legge […]
Roma: i 40 anni dei Weekend gastronomici di Confcommercio
Negli ultimi anni nel nostro paese è aumentata, e di molto, la consapevolezza che per far crescere il turismo (E qui, con questo termine, intendiamo tutto un insieme complesso e affascinante di fattori come la cultura locale, il cibo, i vini, la storia) bisogna dedicarsi ai piccoli borghi. Inutile occuparsi solo dei grandi centri come […]
Al Feuerstein Nature Family Resort i piatti della chef Tina Marcelli sono un album di ricordi
Un racconto intimo assaporato, guardato e ascoltato, multisensoriale. Questo significa sedersi ad uno dei cinque tavoli del ristorante gourmet Artifex, la proposta fine dining del Feuerstein Nature Family Resort *****, in Val di Fleres, Brennero (Bz) ideata dalla giovane e talentuosa chef Tina Marcelli (foto d’apertura). La sua cucina è un diario dei ricordi, un […]
Stati Uniti viaggio tra i sapori sulle orme degli chef locali
Il cibo e il bere, è risaputo, costituiscono una parte fondamentale della tradizione italiana: anche all’estero o in vacanza cerchiamo il luogo perfetto per soddisfare i nostri palati e immergerci nella cultura del posto. Nel corso degli anni, ogni chef sviluppa una propria filosofia e un proprio stile: c’è chi si concentra sulla sostenibilità, chi […]
Aleph Rome Hotel, una Pasqua solidale e sostenibile con Sant’Egidio e Wwf
Anche quest’anno l’Aleph Rome Hotel Curio Collection by Hilton, in via di S. Basilio 15, celebra la Pasqua con una serie di iniziative per tutta la famiglia in chiave green, pensate per chi cerca esperienze piacevoli e momenti rilassanti in un’innovativa veste vacanziera. Domenica 9 aprile il pranzo pasquale si terrà al Le Petit Chef, […]
Venezia, il Fondaco dei tedeschi si veste a nuovo per una primavera artistica
Specie ai tempi della Serenissima, Venezia è stata una città che ha basato il suo sviluppo economico e sociale sui commerci di ogni tipo e i luoghi deputati allo stoccaggio e vendita delle mercanzie erano detti “fondachi” (o fonteghi). Si trattava di singoli edifici o loro insiemi, il cui nome derivato dall’arabo funduq, significherebbe “casa/magazzino”. […]
Pasqua all’insegna del gusto, bellezza e divertimento, all’Hilton Molino Stucky Venice
«È primavera, svegliatevi bambine», cantava nel 1941 Alberti Rabagliati e si sa, con l’inizio della “bella stagione” – che per inciso pare non sia mai finita ultimamente – arriva Pasqua. Allora quale migliore occasione per godere delle vacanze pasquali visitando una delle città più belle del mondo come Venezia e, magari approfittare dell’accoglienza di un […]
Primavera in Valle D’Aosta
Il ritorno della primavera invita a scoprire i colori e i tesori della Valle d’Aosta: la regione più piccola d’Italia – Regione Europea dello Sport 2023 – si presenta come uno scrigno di emozioni, tra attività culturali e sportive. La Valle d’Aosta è in grado di offrire quello che più desideri: un territorio non solo […]
La primavera bussa in Trentino
Finisce a inizio aprile la lunga stagione della neve, dello sci e degli altri sport invernali sui 156 chilometri di piste della Ski Area Campiglio-Dolomiti di Brenta-Val di Sole-Val Rendena, il più grande comprensorio sciistico del Trentino fruibile con un unico skipass. Questa destinazione molto conosciuta offre piste di tutte le difficoltà e impianti di […]