Chef d’alta cucina, riconosciuto ambasciatore internazionale della tavola Nikkei, il peruviano Jaime Pesaque ha aperto nel corso di qualche anno una decina di suoi ristoranti in mezzo mondo (Lima, Miami, New York, Hong Kong, Oslo, presto Dubai) e persino tre in Italia (nell’ordine: Milano, Roma, Porto Cervo). Si tratta appunto di cucina Nikkei, vale a […]
Sua eccellenza il panettone, tra tradizione ed innovazione
Come racconta il suo nome, il panettone era un tempo un grosso pane, che fino ai primi del Novecento veniva infornato senza alcun tipo di stampo, cosa possibile perché la quantità di grassi in esso contenuta era piuttosto modesta. Da allora le cose sono alquanto cambiate, tanto che questo dolce lievitato, icona del Natale, ha […]
I bigoli di Monterosso, la tradizione in un piatto
Un piatto della tradizione per raccontare un territorio. Accade ad Abano Terme: la città dei Colli Euganei dove benessere e vita sana incontrano storia e natura, ed ha fatto la scelta più naturale, recuperare un piatto tipico capace di affondare le sue radici addirittura nel Seicento e che rappresenta l’ospite d’onore di una sagra consolidata, […]
A Palmi (Reggio Calabria) CenaInVilla
Non perdete l’appuntamento gourmet di giovedì 22 agosto 2019, alle ore 21.30, di Cenainvilla, presso la Villa Comunale di Palmi (Reggio Calabria), uno dei posti più belli ed affascinanti, con uno straordinario panorama, affacciato sulla Costa Viola e di fronte a quella siciliana. Il cartellone dei festeggiamenti della XXX° edizione della Varia di Palmi, figura […]
R-Evolution alla Vecchia Malcesine
Reduce dall’ancora recente successo della decima edizione di Fish & Chef, confronto, sulle tre sponde del lago di Garda (bresciana, veronese e trentina), di stelle della cucina italiana impegnate per una settimana – un giorno a testa, un ristorante a testa – nella celebrazione del pesce di lago, Leandro Luppi, ideatore dell’insolita manifestazione e chef […]
Merenda sinòira, tra Langhe, Roero e Monferrato
L’Italia si presenta ricchissima di attrattive turistiche di ogni genere, che vanno da incredibili bellezze naturali a luoghi pieni di cultura e d’arte, oppure semplicemente meravigliose qualità gastronomiche, così difficili da trovare all’estero. Una regione a cui non si pensa solitamente quando cerchiamo queste eccellenze, ma che in realtà racchiude grandi e mutevoli paesaggi, borghi […]
La Magnolia, primo gastro – pub asiatico a Firenze
Il più esteso parco, privato e storico, di Firenze è costituito dal Giardino della Gherardesca, in cui sono allogati il Palazzo della Gherardesca (XV secolo) e l’ex-convento La Villa (XVI secolo). L’intero compound è diventato, nel 2008, il Four Seasons Florence, vale a dire uno dei rarissimi “urban resort”, in pieno centro metropolitano, della celebre […]
Turismo del gusto in forte crescita
Sappiamo bene come sotto la parola generica di turismo si celino un numero quasi infinito di modalità diverse di viaggiare, soprattutto in relazione alle motivazioni che spingono a farlo. Rientrano a pieno titolo nel turismo, seppur parecchio diverse tra loro, fare le proprie vacanze al mare, visitare monumenti, percorrere a piedi il deserto, o la […]
Premio Michelin Chef Donna 2019
The Yard hotel di Milano ha di recente ospitato la serata clou della quarta edizione dell’Atelier des Grandes Dames, progetto ideato nel 2016 dalla maison Veuve Clicquot al fine di celebrare i talenti femminili dell’alta ristorazione, sostenendone potenzialità e capacità. E, ancora una volta, Veuve Clicquot ha rinnovato la sua prestigiosa partnership con Michelin Italia, […]