Ebbene sì, ci risiamo ancora una volta per fortuna, perché la qualità non può fare a meno di mettersi in mostra. Lo sanno bene al Consorzio della Focaccia di Recco col Formaggio, che sono arrivati alla vigilia della settima edizione di Fattore Comune, incontri fra Dop e Igp del territorio. Se lo chiedessimo a Lucio […]
Terza edizione di Salum’È, nella Città dell’Altra Economia, mostra mercato delle rarità ed eccellenza della norcineria italiana
Da sabato 26 a domenica 27 ottobre 2024 va di nuovo in scena presso la Città dell’Altra Economia Salum’è, la mostra mercato dedicata ai salumi rari e pregiati. È la terza edizione di questa manifestazione che mette in mostra sui banchi espositivi il fiore all’occhiello della tradizione norcina italiana e che dall’anno scorso si tiene […]
Babbi: Un viaggio fra tradizione, qualità e dolcezza senza tempo
C’è una storia che profuma di dolcezza, artigianalità e passione. Una storia iniziata più di 70 anni fa nell’entroterra romagnolo e che continua ancora oggi a deliziare il mondo intero. Parliamo di Babbi, un’azienda italiana che ha fatto del dolce il suo biglietto da visita, creando prodotti in grado di conquistare anche i palati più […]
Germany food wine culture a S. Pellegrino Sapori Ticino
Un nuovo capitolo per S.Pellegrino Sapori Ticino (29 settembre – 24 novembre 2024) come scelta naturale dopo le edizioni dedicate a Italia e Francia, tutti Paesi confinanti con la Svizzera e con uno scambio a livello turistico e culturale molto importante. Territori stupendi dove si mescolano città meravigliose, grandi tradizioni e una natura magnifica. Oggi […]
Al via il XXVII Cous Cous Fest a San Vito Lo Capo dal 20 al 29 settembre
Arriva settembre e, a San Vito Lo Capo (Tp), va di nuovo in scena il Cous Cous Fest, un classico della gastronomia mediterranea che si svolgerà dal 20 al 29 settembre 2024 in uno dei luoghi turistici più apprezzati d’Italia. Giunto ormai alla sua XXVII edizione, questo festival internazionale dell’integrazione culturale riunisce Paesi e culture […]
Sapori e memorie itinerario enogastronomico in Veneto
Una vacanza all’insegna della storia, della bellezza e dei sapori del territorio. Tra le colline e i borghi del Veneto, Ville Castelli Dimore accoglie gli ospiti in residenze d’epoca, custodi di secoli di storia e tradizione vitivinicola. Un itinerario enogastronomico d’eccezione che si snoda tra luoghi storici esclusivi nel territorio delle Colline del Prosecco, patrimonio […]
Roma Baccalà 2024 al Parco Schuster di San Paolo, sede nuova ma sapori antichi
Roma Baccalà, l’annuale manifestazione gastronomica che celebra il baccalà e lo stoccafisso, quest’anno si presenta per la quinta volta al pubblico dal 5 all’8 settembre con una novità assoluta. Infatti, la location del 2024 non sarà più la storica Piazza Damiano Sauli alla Garbatella, ma il Parco Schuster, quell’ampia area verde accanto la Basilica di […]
Lisbona per gli amanti del vino
Lisbona, con la sua mescolanza di colori e contrasti, dal verde delle campagne al blu dell’oceano, offre un’esperienza vinicola unica, dove ogni sorso è un invito a celebrare la ricchezza della sua terra e delle sue tradizioni. Attraverso un viaggio tra cantine e vigneti si possono svelare i segreti e le storie di un territorio […]
Ferragosto da sogno con VRetreats per celebrare l’estate con stile ed eleganza
Ferragosto, una giornata dedicata alla tradizione, al piacere e al benessere, rappresenta l’occasione perfetta per una cena estiva indimenticabile. VRetreats, la prestigiosa collezione di hotel di lusso di VOIhotels, trasforma questo giorno speciale in un’esperienza straordinaria. Ecco cinque esclusive location dove gli ospiti possono degustare piatti eccellenti e vivere momenti unici. Atlantis Bay – Taormina […]