Sappiamo bene come sotto la parola generica di turismo si celino un numero quasi infinito di modalità diverse di viaggiare, soprattutto in relazione alle motivazioni che spingono a farlo. Rientrano a pieno titolo nel turismo, seppur parecchio diverse tra loro, fare le proprie vacanze al mare, visitare monumenti, percorrere a piedi il deserto, o la […]
Premio Michelin Chef Donna 2019
The Yard hotel di Milano ha di recente ospitato la serata clou della quarta edizione dell’Atelier des Grandes Dames, progetto ideato nel 2016 dalla maison Veuve Clicquot al fine di celebrare i talenti femminili dell’alta ristorazione, sostenendone potenzialità e capacità. E, ancora una volta, Veuve Clicquot ha rinnovato la sua prestigiosa partnership con Michelin Italia, […]
Aimo e Nadia e i suoi nuovi satelliti
Quando, di recente, abbiamo saputo che il Luogo di Aimo e Nadia, ex trattoria toscana da decenni convertita a storico ristorante milanese da due stelle Michelin, si era d’un colpo triplicato, abbiamo esclamato: oddio ! Il pensiero è infatti subito corso agli chef stellati che, da divini artigiani dell’alta gastronomia, nel corso del tempo si […]
A Cremona per il Festival Formaggi&Sorrisi
Dopo il grande successo della manifestazione dedicata al Torrone, ecco che Cremona –città padana lombarda al confine con l’Emilia – lancia un’altra sfida con un originale evento rivolto questa volta ai formaggi, altro vanto della produzione gastronomica locale; non a caso la kermesse s’intitola “Formaggi&Sorrisi” – Cheese & Friends Festival, e si terrà dal 12 […]
A Verona per il Vinitaly, ma non solo…
Come ogni anno, con la primavera si apre la stagione delle grandi fiere enogastronomiche. Così, prima di Cibus (10-11 aprile 2019, Fiera di Parma), che vedrà in campo il fior fiore della filiera alimentare italiana, da domenica 7 a mercoledì 10 aprile 2019 si aprono i battenti della Fiera di Verona per il 53° Vinitaly, […]
Uova e colombe: le migliori del 2019 per una Pasqua dolcissima
Da simbolo della vita a simbolo della sacralità, Uova di cioccolato e Colombe sono indubbiamente i dolci tradizionali della Pasqua, in quanto fin dall’antichità sono stati attribuiti loro forti valori simbolici di pace e di rinascita. Soffice e delicata, la colomba viene prodotta con pasta lievitata naturalmente e, sebbene la ricetta tradizionale preveda cubetti di […]
Piacenza diventa Sorgentedelvino
Piacenza sarà, dal 9 all’11 febbraio 2019, palcoscenico di un importante appuntamento: si tratta dell’undicesima edizione di Sorgentedelvino LIVE, l’evento che vedrà come unico protagonista il vino in tutte le sue accezioni, con la partecipazione di 150 vignaioli, locali e non, i quali hanno scelto l’agricoltura biologica e biodinamica in vigna con metodi di vinificazione […]
L’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, si rinnova
Il meglio della gastronomia italiana è rappresentato da 54 anni da un’associazione di imprenditori della ristorazione molto famosa tra i consumatori: si tratta dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo. Nasce appunto nel 1964 con l’intento di caratterizzare ciascun ristorante di città e di campagna del nostro Paese, creando fra loro un trait d’union, salvaguardando e valorizzando […]
Una Magna Charta per il ragù alla bolognese
La cucina bolognese, come tutti sanno, vanta una fama millenaria capace di travalicare i patri confini, magnificata e veicolata a partire almeno dal 1200 da studenti e professori convenuti numerosi in città per frequentare l’Alma Mater Studiorum, ovvero la più antica università del mondo, tanto da essere definita con i tre aggettivi di grassa, dotta […]