Ci sono molti buoni motivi per visitare la regione balcanica e le diverse nazioni che oggi la compongono, retaggio della frantumata ex repubblica federale iugoslava dissoltasi a partire dal 1991. Non serve spendere parole per l’Istria e la Dalmazia croata, ben note ai villeggianti italici che apprezzano da tempo bellezza del mare, monumenti artistici e […]
Francia, il fascino del Tarn
Acque limpide, verdi come smeraldo, ora calme e ora rapide, silenziosi itinerari tra il cielo e l’acqua, villaggi incastonati nella roccia: questo è il fascino delle “Gorges du Tarn”. Non molto conosciute dagli italiani, queste gole sono situate nel sud della Francia, nella regione della Linguadoca-Rossiglione, e più precisamente nel Parco Nazionale delle Cévennes, una […]
Alle Canarie lo sconosciuto Parco dell’ Arcipelago Chinijo
Il più grande parco naturale europeo, ottimamente gestito e ricco di fauna, non si trova nel bacino del Mediterraneo – come si potrebbe pensare – bensì in pieno Atlantico e risulta completamente sconosciuto in Italia. Stiamo parlando di ben 700 km quadrati di territorio selvaggio e mare pieno di vita, costituito da una limitata porzione […]
Innsbruck: Karwendel, la montagna in città
Montagna e “tacchi a spillo” Immaginate di essere in un grande, moderno ed elegante centro urbano, e scendere, a pochi passi dal cuore cittadino di via Maria-Theresien-Straße, in una stazione metropolitana avveniristica, disegnata da una grande archistar… ma non per recarvi in un qualunque ufficio della “city”, come tradisce il vostro abbigliamento da montagna, gli […]
Alla scoperta di Nantes, la città che si reinventa
Si è conclusa da poco l’edizione di quest’anno il Viaggio a Nantes (www.levoyageanantes.fr), la settima di un programma culturale itinerante che in luglio e agosto anima la città francese sulla Loira, ma l’eredità di questa manifestazione permane duratura e cambia il panorama della città, permettendo a chi la visita in una stagione meno affollata e […]
Lavanda in fiore nel cuore del Luberon
L’abbazia di Sénanque è una chiesa cistercense del 1148 a pochi chilometri da Gordes, nel dipartimento del Vaucluse, sul versante settentrionale del Parco Naturale Regionale del Luberon istituito nel 1977, il cui nome deriva dalla catena montuosa composta da tre alture che lo taglia a metà in direzione nord-sud. Un po’ fuori dagli itinerari più […]
Moldavia da scoprire, tra vini e monasteri
Per gli appassionati delle mete ignote non ancora turistizzate (c’è chi ama viaggiare in luoghi sconosciuti, per poter dire: io ci sono stato !) si apre in Europa – forse come ultima possibilità – una nuova destinazione: si tratta della Moldavia (anche detta Moldova o Moldovia) e già questa molteplicità di nomi non aiuta certo […]
Ascona 2018, grande kermesse del jazz
Dieci giorni dedicati solo ed esclusivamente ad uno dei più importanti eventi mondiali del settore: il jazz e il New Orleans Beat, con un concentrato di oltre 180 concerti e tanti eventi legati alla produzione musicale della Città del Delta americano, ma non solo. Degustazioni di specialità culinarie della Lousiana, con odori, luci, suoni ed […]
I colori della Torre Eiffel
Vediamo un po’ se siete turisti attenti osservatori: di che colore è la Torre Eiffel, simbolo della città di Parigi e della Francia tutta ? La domanda può sembrare banale, ma non lo è per il fatto che soltanto quanti ci sono saliti sopra – o quanto meno sotto – ne conoscono l’esatto colore, cioè […]