Se amate la vita comoda, fatelo in discesa, tanto il panorama incredibile sul mare e sulla costa risulta lo stesso: ma se avete velleità filosofiche, allora dovete seguire in salita le scoscese orme del Sentiero di Nietzsche, lungo 2 km e con una pendenza di 400 metri, per raggiungere il paese di Eze (www.eze-tourisme.com), abbarbicato […]
Andalusia, l’incanto della Spagna moresca
Cordoba, Siviglia, Cadice, Granata e Malaga sono i nomi armoniosi delle principali città dell’Andalusia, la Spagna dei Mori, l’estrema regione di sud-ovest affacciata con oltre 800 km di spiagge sul Mediterraneo occidentale e sull’Atlantico, divisi dallo sperone di Gibilterra. Grande quanto il Portogallo con cui confina (un sesto della Spagna), l’ Al Andalus degli arabi […]
Danimarca: Kronborg, il castello di Amleto
È mezzanotte. Due sentinelle armate, Bernardo e Francisco, si incontrano lungo il cammino di ronda delle fortificazioni di Elsinore. Aspettano il cambio e sono spaventati, perché temono la presenza di un fantasma. Si tratta dell’incipit di una delle opere letterarie più belle e conosciute al mondo: The tragedy of Hamlet, Prince of Denmark, ossia l’Amleto […]
Stubai, ghiacciaio tutto da sciare
Si presenta come un gigante capace mettere soggezione per le sue rilevanti dimensioni, ma poi si scopre che tutto sommato si tratta di un “bestione” mansueto. Tanto da non avere mai respinto nessuno, al punto che oggi il ghiacciaio dello Stubai (tale il nome di questo autentico gigante delle Alpi) ospita il più esteso comprensorio […]
La Francia esotica nelle isole d’Oltremare
Oltre al territorio metropolitano continentale in Europa, la Francia possiede in giro per il mondo una serie di isole o di arcipelaghi, retaggio del passato impero coloniale, ancora legate alla madrepatria e note con il nome di isole d’Oltremare: si tratta di tredici diversi territori, per una superficie complessiva di quasi 120 mila km2 (il […]
Croazia ieri, oggi e domani
La maggiore attrazione turistica della Croazia, capace di richiamare ogni anno milioni di visitatori, è sicuramente costituita dalla costa e dalla natura, quest’ultima, in parecchie aree ancora praticamente intatte. Ma, al tempo stesso, anche da castelli disseminati nell’entroterra, musei, terme, il tutto con strutture ricettive di altissimo livello. Gli italiani, anche per ragioni di vicinanza […]
San Marino sorprendente e accessibile
San Marino si presenta come un piccolo museo d’arte a cielo aperto, patria di cerimonie che affondano le loro radici nel tempo. Passeggiare per il centro storico vuol dire tuffarsi nel medioevo e vivere il fascino di molte attrazioni artistiche, tra cui la basilica del Santo, la chiesetta di San Pietro, il museo di San […]
Amsterdam, la Venezia del nord
Se ogni anno diciassette milioni di persone, in costante incremento medio annuo del 5 % e venti volte il numero dei suoi abitanti (con una delle maggiori densità del continente), visitano Amsterdam, che non è neppure capitale a pieno titolo di una delle nazioni più piccole (ma anche più benestanti e più densamente popolata) d’Europa […]
Apre a Barcellona Casa Vicens, il primo edificio di Gaudì
Forse non si tratta del momento storicamente migliore per parlare di Barcellona ed invitare ad andare a visitarla, in considerazione delle forti tensioni politiche e delle frequenti manifestazioni di piazza provocate dal pronunciamento unilaterale dell’indipendenza catalana, ma se si tratta del personaggio di gran lunga più illustre di questa città, si può fare uno strappo […]