E’ un borgo medievale che fa parte del territorio dei leggendari Monti Sibillini ed è collocato sulla cima più alta dei colli marchigiani. Parliamo dell’incantevole abitato di Montedinove (AP), dove, sabato 2 e domenica 3 novembre sarà inaugurata la 14esima edizione della rassegna “Sibillini in Rosa”, manifestazione che, negli anni, è divenuta punto di riferimento […]
Irlanda la patria delle tradizioni di Halloween
La festa di Halloween in Irlanda è davvero unica anche per le tradizioni collegate al mondo celtico, che hanno attraversato i secoli. E con le lunghe notti che ammantano l’ovattato paesaggio autunnale irlandese, è facile immaginare come le ombre proiettate dal fuoco nelle campagne abitate dai celti abbiano fatto brillare oltre duemila anni fa la […]
Riprende vita nel quartiere romano di San Lorenzo In Fucina, la pizzeria gourmet di Edoardo Papa
Riapre nel quartiere romano di San Lorenzo In Fucina, “clone” del primo ristorante gourmet della Capitale, aperto nel 2009 al Portuense da Edoardo Papa e chiuso nel 2021. Dopo tre anni dalla chiusura, ritroviamo lo chef/pizzaiolo con moglie e figli nel locale di via dei Salentini 10 a San Lorenzo, quartiere popolare di Roma ricco […]
Al via il Burger Festival da Eataly Roma Ostiense
Da Eataly le novità sono una norma e non un’eccezione, a cominciare dal format che ha reso famosa questa catena nel mondo. L’ultima novità in arrivato viene da Eataly Roma, l’ex terminal Ostiense dei Mondiali di calcio Italia 90 in Piazzale 12 Ottobre 1492 dove, dopo la recente Sagra del pesce fritto e baccalà, dal […]
Montecassiano (Macerata), 49esima edizione della tradizionale Sagra dei Sughitti
Lo spettacolare centro marchigiano, uno dei Borghi più Belli d’Italia ed anche Bandiera Arancione, dal 4 al 6 ottobre celebra la quarantanovesima edizione della Sagra dei Sughitti, una festa singolare dedicata a specialità enogastronomiche che si svolge in autunno. Infatti, è intimamente connessa alla cultura della raccolta dell’uva e della vendemmia, incarnando lo spirito di […]
15esima edizione di Colornophotolife 2024: “Totem e Tabù”
Giunge quest’anno alla sua 15esima edizione, il festival fotografico COLORNOPHOTOLIFE di Colorno (Parma) mantenendo prioritaria in un’unica manifestazione la fotografia, arricchita già da alcuni anni di momenti musicali e audiovisivi. Il suo acme sarà oggi venerdì 27 fino a domenica 29 settembre, ma eventi e mostre si protrarranno fino al 10 novembre. Questo continuo rinnovamento […]
Al via il XXVII Cous Cous Fest a San Vito Lo Capo dal 20 al 29 settembre
Arriva settembre e, a San Vito Lo Capo (Tp), va di nuovo in scena il Cous Cous Fest, un classico della gastronomia mediterranea che si svolgerà dal 20 al 29 settembre 2024 in uno dei luoghi turistici più apprezzati d’Italia. Giunto ormai alla sua XXVII edizione, questo festival internazionale dell’integrazione culturale riunisce Paesi e culture […]
Veglie (Lecce)Terre Arse d’Arneo, dialogo armonico tra enogastronomia, tradizioni e cultura
Dopo una lunga pausa durata undici anni, ritorna, il 13 e il 14 settembre il tanto atteso evento, il “Mercatino del Santo Palato”, un’occasione unica e speciale per riscoprire sapori intensi, profumi del territorio, creando un’impeccabile unione tra enogastronomia locale, cultura e tradizioni. Palcoscenico della manifestazione è il suggestivo centro storico della cittadina vegliese, che […]
Visit Brescia 2024-2027 novità e conferme
Conferme e novità per Visit Brescia, organizzazione che promuove il turismo di Brescia e dell’intera provincia. L’assemblea dei soci della Camera di Commercio di Brescia ha reso noti i nomi dei membri del Consiglio d’Amministrazione che guiderà la società nel prossimo triennio. Tra le novità: il direttivo è presieduto da Eugenio Massetti, imprenditore nel settore […]