Si svolgerà dal 9 all’11 novembre 2018 nella Reggia Ducale ed in altre sedi del comune di Colorno (Parma), la nona edizione del festival della fotografia che, anno dopo anno, è arrivato a distinguersi a livello nazionale, nato dalla passione del fondatore Gigi Montali e dall’entusiasmo dei volontari del Circolo fotografico Color’s Light. Mostre fotografiche, […]
A Castiglione del Lago (PG) le meraviglie grafiche di Joan Mirò
C’è tempo fino al 4 novembre 2018 per poter ammirare la serie di stupende opere grafiche realizzate tra il 1966 e il 1976 da Joan Mirò, pittore, scultore e ceramista catalano dei secolo scorso, uno dei massimi esponenti del surrealismo spagnolo, esposte nelle eleganti sale del Palazzo della Corgna, palazzo di corte della nobile famiglia […]
L’ arte del Quattrocento in mostra a Fermo
Ha aperto nei giorni scorsi a Fermo, nell’ex chiesta di San Filippo Neri (capolavoro pittorico che da solo meriterebbe un visita a questa elegante cittadina carica di storia, sulle colline marchigiane a soli 6 km dalle spiagge dell’Adriatico), e resterà aperta fino al 2 settembre 2018, la mostra “Il Quattrocento a Fermo. Tradizioni e avanguardie […]
A Calvagese della Riviera (BS) apre il MarteS-Museo d’arte Sorlini
Agli appassionati d’arte segnaliamo volentieri un evento importante nella storia di genere, vale a dire l’apertura al pubblico di 180 dipinti di varie epoche, alcuni dei quali inediti: dalle tavole in oro trecentesche alle grandi tele dei Maestri del Settecento veneziano, di proprietà del famoso imprenditore bresciano Luciano Sorlini (1925-2015) il quale, attratto dall’arte veneziana […]
Sutri, Vulci e i misteri di Mitra in Etruria
C’è tempo fino al 13 maggio 2018 per visitare la piccola ma interessante mostra “Sutri, Vulci e i misteri di Mitra – Culti orientali in Etruria” organizzata dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti, Paesaggio di Roma, Viterbo ed Etruria meridionale e dal Comune di Sutri (Viterbo) nella Villa Savorelli, all’interno del Parco regionale Antichissima Città di […]
Chagall in mostra a Gioia del Colle e Casamassima
Fino al 15 aprile 2018 a Casamassima, Palazzo Monacelle, e a Gioia del Colle, Palazzo San Domenico (municipio), saranno in esposizione le cinquanta acqueforti di Marc Chagall attraverso le quali l’artista ha voluto raccontare la sua visione del mondo con l’animo di un bambino. Titolo della mostra è infatti “Marc Chagall. Le favole”, nata nell’ambito […]
Via Emilia, 2200 anni di storia
Uno dei maggiori riconoscimenti attribuiti all’impero romano è sicuramente quello di aver costruito ovunque una rete di strade, durate poi per secoli quando non per millenni. Un’esigenza di tipo prettamente militare, per spostare in fretta le legioni da un posto all’altro onde garantire il controllo del territorio, così come militari erano chi le costruiva e […]
Genova Antiqua 2018, alto antiquariato in mostra
Si svolgerà dal 20 al 28 gennaio presso il padiglione Jean Nouvel della Fiera di Genova la 28° edizione di Genova Antiqua, mostra mercato di arte antica tra le più prestigiose e radicate sul territorio, dedicata all’alto antiquariato italiano ed all’arte classica, con espositori e pubblico provenienti un po’ da tutta la penisola ed anche […]
In mostra a Napoli l’Esercito di Terracotta
Per importanza e consistenza viene unanimamente considerata come una delle maggiori scoperte archeologiche del secolo scorso, al pari della tomba semiinviolata del giovane faraone Tuthankamon, delle pitture preistoriche della Grotta di Lascaux o dei resti arroccati di Machu Pucchu: parliamo del celeberrimo Esercito di Terracotta scoperto nel 1974 nei pressi di Xian, nella Cina orientale, […]