Grazie al mite micro-clima del territorio, l’imperatrice Elisabetta d’Austria (1837–1898), la popolarissima Sissi, usava non a caso trascorrere la stagione invernale a Merano, presso Castel Trauttmansdorff (sede oggi del Touriseum, Museo provinciale altoatesino del turismo), in toto circondato da palme, sotto al quale è allogato il grande stagno delle ninfee (con un padiglione sulla riva) […]
Grado, una campagna per far risplendere i luoghi del cuore
Le spiagge e i rinomati bagni di sabbia nelle belle giornate di sole, il fascino antico di un paesaggio ricamato da calli e piazzette, canali lagunari e chiese storiche, come la Basilica di Santa Eufemia, la vecchia cattedrale del patriarcato. E poi i colori del mercato del pesce, la vivacità pittoresca delle osterie. E ancora […]
Franciacorta, La Montina attiva un nuovo e- commerce con chat
In attesa di poter riaprire la cantina a visite e degustazioni, La Montina di Monticelli Brusati, fra le aziende storiche e più conosciute della Franciacorta, è impegnata a tener vivo il rapporto con clienti e wine lovers, un patrimonio di incommensurabile valore che in questa emergenza non va trascurato, ma anzi rinsaldato. Ha perciò messo […]
A casa resta in forma con la Dieta “Salute Più”, ideata per una funzione metabolica completa
In questi giorni di quarantena forzata il rischio per la maggior parte degli italiani è quello di metter su pericolosi chili di troppo. Gli esperti, a questo proposito, suggeriscono di ridurre gli zuccheri e di evitare merendine, patatine, snack ipercalorici e bevande zuccherate, prediligendo invece verdura e frutta di stagione, frutta secca, cereali integrali, carni […]
Il museo di Aquitania a Bordeaux
Esistono nel mondo alcune città che placidamente sopravvivono al divenire del tempo; altre sembrano avere la capacità di attirare calamità ed invasioni e far sentire i loro abitanti dei sopravvissuti. Molte altre ancora riescono a crescere nonostante proprio grazie alle vicissitudini: una di queste è Bordeaux, la capitale della Nuova Aquitania. Nel suo caso il […]
Viaggi di Pasqua 2020, sette mete
Pasqua con chi vuoi ma, soprattutto, fuori delle mure domestiche: in località turistiche balneari, sciistiche, d’arte o di culto, in Europa e nel mondo. Di certo gli italiani, ma anche molti stranieri, vorranno lasciarsi alle spalle, seppur per un breve periodo, fatiche, smog cittadino e stress, concedendosi relax e svago, grazie anche al bel tempo, […]
Francia 2020, 20 buone ragioni per visitarla
Regione per Regione, vi suggeriamo una serie di proposte, idee ed eventi studiati apposta per turisti e visitatori amanti della natura, della cultura e dell’arte, nel rispetto dell’ambiente, in modo da contribuire a ridurre le emissioni di CO2. Insomma, un Fil Vert (Filo Verde) che unisce la Francia del turismo al Mediatour 2020. L’iniziativa è […]
La Costa Azzurra presenta a Milano le novità 2020
Il turismo in Costa Azzura registra ogni anno più di 11 milioni di turisti per 770 milioni di pernottamenti e genera un fatturato di circa 10 miliardi di euro. Di questi il 53% (5,9 milioni) sono cittadini stranieri, mentre il mercato italiano occupa il primo posto nella clientela internazionale con circa 1 milione di soggiorni […]
Nei Balcani in cerca di naif
Ci sono molti buoni motivi per visitare la regione balcanica e le diverse nazioni che oggi la compongono, retaggio della frantumata ex repubblica federale iugoslava dissoltasi a partire dal 1991. Non serve spendere parole per l’Istria e la Dalmazia croata, ben note ai villeggianti italici che apprezzano da tempo bellezza del mare, monumenti artistici e […]