Viesca Toscana, splendida tenuta nella campagna fiorentina nel Comune di Reggello risalente al periodo rinascimentale e acquistata nel 1952 da Salvatore e Wanda Ferragamo, ha riaperto le sue porte il 14 marzo 2025. Il luogo del cuore della famiglia Ferragamo – che qui trascorreva le estati – Viesca Toscana è una destinazione di alta ospitalità e servizio d’eccellenza dove storia, tradizione, eleganza senza tempo e autenticità toscana si incontrano in un connubio perfetto.

Ogni dettaglio riflette la visione della Signora Wanda che, con passione e slancio imprenditoriale, ha creato l’anima di Viesca che, ancora ora, si respira in ogni angolo: nelle suite che riportano i nomi delle iconiche creazioni dello storico “Calzolaio delle star”, nei meravigliosi giardini che custodiscono le sue amate rose, nelle arnie di api che omaggiano il suo forte legame con la campagna, fino ai piatti ispirati alle sue ricette e alle pareti delle sale e dei corridoi dove sono esposte foto e ritratti della Famiglia Ferragamo, a valorizzare l’importante heritage che anima questo luogo iconico.

La Tenuta propone soggiorni su misura in bellissime ville private e spaziose suites inserite in un’affascinante cornice bucolica. L’offerta, che dal 2019 fa parte dell’accoglienza de Il Borro e del circuito Small Luxury Hotels, comprende: Villa Viesca, la casa padronale risalente al XVI secolo, dimora estiva di Salvatore e WandaFerragamo, 6 raffinate Ville con piscina esterna privata, oltre a eleganti suites al centro della Tenuta e il caratteristico Family Cottage Due Torri, per un totale di 20 suites. Importante novità per la stagione 2025 è la trasformazione di Villa Gelso, che da quest’anno può essere prenotata sia come villa esclusiva sia come singole suite, garantendo massima flessibilità agli ospiti. Con 8 camere e una nuova piscina, circondata da un rigoglioso giardino privato, Villa Gelso è un rifugio dal caratteristico stile rustico delle case coloniche toscane, dove vivere un’esperienza autentica e rilassante, immersi nella bellezza della campagna fiorentina.

Inaugurato lo scorso anno, Il Borro Tuscan Bistro di Viesca – concept di ristorazione dedicato alla cucina toscana e alle materie prime di qualità guidato dall’Executive Chef Andrea Campani e dal Resident Chef Matteo Fontana, il ristorante celebra i sapori della tradizione con un approccio Farm to Table, utilizzando ingredienti freschi e di qualità provenienti dall’ Orto del Borro. Aperto anche agli ospiti esterni, il locale propone un viaggio gastronomico arricchito da cooking class ispirate alle ricette di Wanda Ferragamo, come il Formatino di melanzane grigliate ripieno di polpettine al sugo di pomodoro. Un’occasione per condividere momenti conviviali e scoprire i segreti delle ricette di famiglia attraverso i piatti iconici, che Wanda amava preparare nella grande cucina della Villa per i suoi figli e gli ospiti. Le sue creazioni sono, inoltre, incluse nel menu degustazione per gruppi, rendendo l’esperienza ancora più autentica e coinvolgente. Nella proposta del Tuscan Bistro non mancano le degustazioni delle prestigiose etichette de Il Borro.

E da quest’anno, un’altra irresistibile novità: il Brunch della domenica, con un menu abase di uova, farine e prodotti selezionati de Il Borro, disponibile dalle 11:30 alle 15:00. Un incontro perfetto tra la tradizione toscana e i sapori internazionali del brunch.Immersa nella natura e avvolta nel silenzio e nella bellezza, Viesca è la destinazione perfetta per chi cerca un’esperienza di puro relax e benessere. La Spa La Corte Viesca offre un’oasi di pace dove abbandonarsi a trattamenti firmati Bakel e i signature Sensoriali made in “Il Borro”. Viesca è anche il luogo ideale per chi desidera riconnettersi con sé stesso attraverso lezioni di yoga personalizzate, esercizi di respirazione e meditazione. A guidare le sessioni, è Debra Kochanczyk di The Omage, rinomata istruttrice di Yoga e Benessere residente presso la tenuta, che ogni mattina alle 8:00 accompagna gli ospiti in un risveglio armonioso.

Per rendere ancora più speciale l’offerta benessere, la Tenuta ha creato un calendario esclusivo di eventi dedicati alla meditazione e all’armonia interiore. Un viaggio attraverso momenti unici di relax e connessione profonda, con appuntamenti imperdibili che si susseguiranno durante tutto l’anno: Sabato 12 aprile, ore 9:00: Golden Light Meditation & Sound Giovedì 1 maggio, ore 9:00: Immersione Sonora di Beltane Sabato 23 giugno, ore 18:00: Acqua di San Giovanni e Immersione Sonora Domenica 20 luglio, ore 9:00: Meditazione Pace a tutti gli Esseri e Immersione Sonora Venerdì 15 agosto, ore 9:00: Immersione Sonora di Ferragosto Venerdì 19 e Sabato 20 Settembre, ore 19 o ore 9:00: Immersione Sonora Equinozio d’Autunno Venerdì 31 ottobre, ore 18:00: Immersione Sonora di Samhain Domenica 21 dicembre, ore 9:00: Immersione Sonora del Solstizio d’Inverno.

L’aggiunta più emozionante di quest’anno è l’indimenticabile volo in mongolfiera, per due persone o di gruppo: sopra le splendide Colline del Chianti, con vista sulla pittoresca zona di San Casciano o, per una prospettiva ancora più unica, su Firenze. Sorvolando la città, si potrà ammirare l’architettura rinascimentale, partendo dal suggestivo Lungarno e passando sul Duomo, Piazza Signoria e il Ponte Vecchio.

Testo/Claudio Zeni – Foto fornite dalla struttura